
Coronavirus, a Molfetta tolleranza zero sugli assembramenti: controlli serrati
Già 100 le persone identificate per strada dalla Polizia Locale
Molfetta - venerdì 13 marzo 2020
15.18
L'Amministrazione comunale di Molfetta sta potenziando i controlli sugli assembramenti di persone anche con un servizio privato che affiancherà i carabinieri e la Polizia locale.
E' la risposta del Comune alla richiesta della maggioranza dei molfettesi che con grande spirito di responsabilità sta rispettando diligentemente i dettati arrivati.
"Le prossime settimane - afferma il sindaco Tommaso Minervini - saranno cruciali per limitare le infezioni da Covid-19. Infatti gli esperti prevedono che il picco sarà raggiunto tra fine marzo e inizio aprile. Non è più tempo di discutere, bisogna che tutti i cittadini stiano nelle proprie case".
Finora, la Polizia locale ha identificato per strada oltre 100 persone, inviando in Prefettura le autodichiarazioni. Il servizio di pattugliamento del territorio comunale nelle prossime ore sarà rafforzato con steward autorizzati e nuovi impianti di videosorveglianza, nei mercati, supermercati, ipermercati e farmacie. Una centrale operativa privata, autorizzata, segnalerà le aggregazioni, gli assembramenti e ogni situazione in contrasto con le disposizioni sindacali alle forze di polizia.
"Rimanere a casa – conclude il sindaco – è il rimedio più sicuro per sconfiggere il virus. Se tutti saremo responsabili avremo una bella primavera".
E' la risposta del Comune alla richiesta della maggioranza dei molfettesi che con grande spirito di responsabilità sta rispettando diligentemente i dettati arrivati.
"Le prossime settimane - afferma il sindaco Tommaso Minervini - saranno cruciali per limitare le infezioni da Covid-19. Infatti gli esperti prevedono che il picco sarà raggiunto tra fine marzo e inizio aprile. Non è più tempo di discutere, bisogna che tutti i cittadini stiano nelle proprie case".
Finora, la Polizia locale ha identificato per strada oltre 100 persone, inviando in Prefettura le autodichiarazioni. Il servizio di pattugliamento del territorio comunale nelle prossime ore sarà rafforzato con steward autorizzati e nuovi impianti di videosorveglianza, nei mercati, supermercati, ipermercati e farmacie. Una centrale operativa privata, autorizzata, segnalerà le aggregazioni, gli assembramenti e ogni situazione in contrasto con le disposizioni sindacali alle forze di polizia.
"Rimanere a casa – conclude il sindaco – è il rimedio più sicuro per sconfiggere il virus. Se tutti saremo responsabili avremo una bella primavera".