L'Alfa Romeo Giulietta recuperata dai Carabinieri
L'Alfa Romeo Giulietta recuperata dai Carabinieri
Cronaca

Controllo di vicinato, sventato un furto d'auto. Giulietta, fine della corsa

L'Alfa Romeo abbandonata dopo un inseguimento con i Carabinieri. Nessuna traccia dei banditi, fuggiti nelle campagne

La rete è scattata puntuale e ha permesso, con l'intervento dell'Aliquota Radiomobile dei Carabinieri, di sventare il furto di un'auto. Grazie al controllo di vicinato, il progetto del comitato di quartiere Madonna della Rosa, s'è riusciti a contrastare i ladri, fuggiti sulla fino a stamane imprendibile Giulietta bianca.

Una delle automobili più ricercate dalle forze dell'ordine, molto probabilmente la stessa immortalata ad Altamura, dove la banda in quel caso è stata messa in fuga dalle urla del vicinato, in un video subito diventato virale su Facebook, questo pomeriggio, ha finito la propria corsa: l'auto - poi risultata rubata - che da giorni imperversava sulle strade dell'area metropolitana di Bari, intercettata in viale della Libertà, è stata recuperata. Fine dell'inseguimento, dunque. La sua corsa sfrenata si è fermata a Molfetta.

Nessuna traccia, però, dei banditi che usando l'Alfa Romeo Giulietta hanno tentato il furto di una Ford Kuga parcheggiata in via Spadolini. Ad un solerte cittadino è bastato poco per segnalare l'episodio. Il susseguirsi di messaggi ha attivato numerosi altri residenti che aderiscono al progetto di controllo di vicinato, sorto da un protocollo d'intesa tra Comune, Prefettura e Polizia Locale, e l'Arma: la centrale operativa della Compagnia di Molfetta ha inviato la nota ad una gazzella in movimento sul territorio.

Cosi, nel giro di pochi istanti, si è attivato un meccanismo di difesa passiva e con l'informazione via etere e l'intervento dei Carabinieri, i ladri si sono dileguati a piedi - le ricerche sono in corso - e il furto è stato sventato. L'auto è stata posta sotto sequestro: all'interno sono stati rinvenuti arnesi da scasso e centraline elettroniche. Risposte si attendono dal lavoro degli investigatori. Dei banditi, però, tre, forse quattro, nessuna traccia: probabilmente sono già a bordo di un'altra auto, che nessuno conosce.

Il merito dell'operazione spetta ai cittadini ed ai militari della locale Compagnia, che fanno un ottimo lavoro. Ma, soprattutto è il senso di comunità che si respira nel rione della Madonna della Rosa, dove, grazie al comitato del presidente Damiano Favuzzi, è possibile vivere un'esperienza fatta di sinergie e di sostegno reciproco fra i vari abitanti. Il controllo di vicinato ha infatti aggiunto un tassello importante all'interno del mosaico del territorio di una fetta di Molfetta, per essere più sicuro e vivibile.

«Dopo il video virale del tentativo di furto di un'auto ad Altamura - si legge su un post del comitato di quartiere Madonna della Rosa - i ladri si sono scontrati con la realtà del CDV del quartiere. Un grande plauso ai Carabinieri sempre presenti. Grazie a nome dei residenti del quartiere».
  • Comitato di quartiere madonna della rosa
  • Carabinieri Molfetta
  • Furti auto Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Carabinieri al lavoro per risolvere un vero e proprio giallo: soccorso, è stato portato all'ospedale Di Venere di Bari. È in coma
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.