L'Alfa Romeo Giulietta recuperata dai Carabinieri
L'Alfa Romeo Giulietta recuperata dai Carabinieri
Cronaca

Controllo di vicinato, sventato un furto d'auto. Giulietta, fine della corsa

L'Alfa Romeo abbandonata dopo un inseguimento con i Carabinieri. Nessuna traccia dei banditi, fuggiti nelle campagne

La rete è scattata puntuale e ha permesso, con l'intervento dell'Aliquota Radiomobile dei Carabinieri, di sventare il furto di un'auto. Grazie al controllo di vicinato, il progetto del comitato di quartiere Madonna della Rosa, s'è riusciti a contrastare i ladri, fuggiti sulla fino a stamane imprendibile Giulietta bianca.

Una delle automobili più ricercate dalle forze dell'ordine, molto probabilmente la stessa immortalata ad Altamura, dove la banda in quel caso è stata messa in fuga dalle urla del vicinato, in un video subito diventato virale su Facebook, questo pomeriggio, ha finito la propria corsa: l'auto - poi risultata rubata - che da giorni imperversava sulle strade dell'area metropolitana di Bari, intercettata in viale della Libertà, è stata recuperata. Fine dell'inseguimento, dunque. La sua corsa sfrenata si è fermata a Molfetta.

Nessuna traccia, però, dei banditi che usando l'Alfa Romeo Giulietta hanno tentato il furto di una Ford Kuga parcheggiata in via Spadolini. Ad un solerte cittadino è bastato poco per segnalare l'episodio. Il susseguirsi di messaggi ha attivato numerosi altri residenti che aderiscono al progetto di controllo di vicinato, sorto da un protocollo d'intesa tra Comune, Prefettura e Polizia Locale, e l'Arma: la centrale operativa della Compagnia di Molfetta ha inviato la nota ad una gazzella in movimento sul territorio.

Cosi, nel giro di pochi istanti, si è attivato un meccanismo di difesa passiva e con l'informazione via etere e l'intervento dei Carabinieri, i ladri si sono dileguati a piedi - le ricerche sono in corso - e il furto è stato sventato. L'auto è stata posta sotto sequestro: all'interno sono stati rinvenuti arnesi da scasso e centraline elettroniche. Risposte si attendono dal lavoro degli investigatori. Dei banditi, però, tre, forse quattro, nessuna traccia: probabilmente sono già a bordo di un'altra auto, che nessuno conosce.

Il merito dell'operazione spetta ai cittadini ed ai militari della locale Compagnia, che fanno un ottimo lavoro. Ma, soprattutto è il senso di comunità che si respira nel rione della Madonna della Rosa, dove, grazie al comitato del presidente Damiano Favuzzi, è possibile vivere un'esperienza fatta di sinergie e di sostegno reciproco fra i vari abitanti. Il controllo di vicinato ha infatti aggiunto un tassello importante all'interno del mosaico del territorio di una fetta di Molfetta, per essere più sicuro e vivibile.

«Dopo il video virale del tentativo di furto di un'auto ad Altamura - si legge su un post del comitato di quartiere Madonna della Rosa - i ladri si sono scontrati con la realtà del CDV del quartiere. Un grande plauso ai Carabinieri sempre presenti. Grazie a nome dei residenti del quartiere».
  • Comitato di quartiere madonna della rosa
  • Carabinieri Molfetta
  • Furti auto Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Viabilità, il Comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Chiediamo tavolo di confronto con l'amministrazione» Viabilità, il Comitato di quartiere Madonna della Rosa: «Chiediamo tavolo di confronto con l'amministrazione» La nota: «Riteniamo sia il momento ideale per promuovere progetti concreti di rigenerazione urbana»
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.