Guardie ambientali
Guardie ambientali

Controllo dell'agro e lotta all'abbandono dei rifiuti: protocollo d'intesa del Comune di Molfetta

Atto di indirizzo con le associazioni di volontariato "Guardie Ambientali d'Italia" e "Corpo forestale volontario"

So rinnova la collaborazione tra l'Amministrazione comunale e due associazioni di volontariato, Guardie Ambientali d'Italia - ODV e il Corpo Forestale Volontario, al fine di rafforzare la vigilanza sul territorio e intervenire nella tutela dell'ambiente, nel controllo della salute pubblica e nella protezione degli animali.

Il Comune ha deciso di avvalersi di queste associazioni di volontariato, regolarmente riconosciute, per supportare il servizio di vigilanza sul territorio, in particolare nella protezione dell'ambiente e nella gestione dei rifiuti. Sono infatti numerose le segnalazioni dei cittadini riguardo al degrado urbano, in particolare all'abbandono di rifiuti e alle deiezioni canine lasciate dai proprietari. Inoltre, si intende contrastare il fenomeno del randagismo e garantire un controllo più rigoroso sul rispetto della normativa relativa alla microchippatura dei cani, prevenendo così l'abbandono di animali.

Le associazioni, con la collaborazione del Corpo di Polizia Locale, si occuperanno di una serie di attività, tra cui:
- Monitoraggio del rispetto delle normative ambientali e sanitarie, segnalando eventuali violazioni, come l'abbandono di rifiuti e la non raccolta delle deiezioni canine.
- Controllo e tutela del territorio, con un focus particolare sulla protezione dell'ambiente e delle risorse faunistiche.
- Attività di prevenzione in ambito di Protezione Civile, con particolare attenzione al monitoraggio del territorio e all'assistenza in caso di emergenze.
- Supporto in occasioni di manifestazioni pubbliche di carattere civile, religioso e sportivo, e anche per la tutela dei beni archeologici del Comune.
- Collaborazione nel rintracciare persone smarrite, come anziani o bambini.

L'accordo con le associazioni avrà una durata di 24 mesi, a partire dalla data di stipula della convenzione. Le attività saranno svolte a titolo gratuito dai volontari delle due associazioni, che utilizzeranno i propri mezzi e autovetture per eseguire le mansioni richieste. Le associazioni, con una consolidata esperienza, si sono già dimostrate affidabili e capaci di operare sul territorio, offrendo un valido supporto in passato, anche in occasione di eventi pubblici.

L'Amministrazione comunale, riconoscendo il valore del volontariato e della collaborazione con soggetti attivi nella comunità, intende continuare a beneficiare del contributo delle due associazioni di volontariato, che saranno formalmente incaricate di svolgere attività di monitoraggio, controllo e supporto a favore della comunità e dell'ambiente. La delibera prevede che il Dirigente del Corpo di Polizia Locale sia incaricato di formalizzare l'accordo e la gestione della spesa, assicurando la corretta attuazione del progetto.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.