Il sequestro di Guardia Costiera, Polizia Locale e Guardia di Finanza
Il sequestro di Guardia Costiera, Polizia Locale e Guardia di Finanza
Cronaca

Controlli al mercato di piazza Minuto Pesce: pescati 2 evasori totali

Operazione congiunta in città: sequestrati 2 quintali di prodotti ittici, accertati 2 illeciti amministrativi

Operazione congiunta, venerdì mattina, da parte della Capitaneria di Porto di Molfetta, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale nel mercato ittico di piazza Minuto Pesce: i controlli sono stati finalizzati prioritariamente al rispetto della normativa vigente sulla filiera ittica, ma anche sul fronte dell'evasione fiscale.

Nel corso delle verifiche, il personale operante, ognuno per le proprie competenze, ha accertato la presenza di due soggetti che detenevano, ai fini della vendita, prodotto ittico privo delle informazioni obbligatorie previste dalla normativa comunitaria per la tutela del consumatore finale attestanti la provenienza. Oltre alla sanzione amministrativa, sono stati posti sotto sequestro 200 chilogrammi di prodotti ittici, tra cicale, merluzzi, murici, triglie, alici, sgombri, gamberi e cozze.

Una consistente parte del prodotto sottoposto a sequestro, pari a 165 chilogrammi, a seguito di verifica da parte del servizio veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari interessato per l'occasione, è stato prontamente devoluto in beneficenza ad Enti caritatevoli operanti sul territorio cittadino e nei comuni limitrofi. Contestualmente sono stati accertati anche due illeciti derivanti dall'attività di commercio svolta in assenza delle necessarie autorizzazioni amministrative.

«La tutela del consumatore finale - s legge in una nota - rappresenta uno dei principali obiettivi che le forze di polizia in generale perseguono senza soluzione di continuità e con impegno quotidiano, nei rispettivi ambiti di competenza, al fine di garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo».
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Esercitazione antincendio nel porto di Molfetta: testate le procedure di emergenza Esercitazione antincendio nel porto di Molfetta: testate le procedure di emergenza Sinergia della Guardia Costiera con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del SerMolfetta
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.