Don Tonino Bello - Papa Francesco
Don Tonino Bello - Papa Francesco

Controlli, accesso regolamentato e niente vetro: le misure di sicurezza per l'arrivo del Papa

Le disposizioni dovrebbero essere analoghe a quelle per la visita a San Giovanni Rotondo


La macchina organizzativa in previsione dell'arrivo di Papa Francesco il prossimo 20 aprile continua a lavorare alacremente.
Nei giorni scorsi, anche con l'ausilio di un elicottero, ci sono stati alcuni sopralluoghi per mettere a punto i piani di emergenza.
Nel frattempo, però, è possibile già ipotizzare cosa accadrà a Molfetta in quei giorni tenuto conto delle misure adottate per la visita del Pontefice a San Giovanni Rotondo il 17 marzo.

Prima di tutto i controlli. Ferrei.
L'area del borgo e del porto dovrebbe essere super vigilata tra agenti in divisa e altri in borghese.
Restrizioni anche nelle acque del porto. Dovrebbe, poi, essere vigente il divieto di portare bottiglie di vetro, sgabelli e sedie pieghevoli, come ormai accade ovunque dagli stadi ai concerti. Il vetro potrebbe diventare un'arma come anche sgabelli e sedie potrebbero arrecare danni alle persone. Possibile, dunque, l'autorizzazione all'uso solo di carta e plastica con le bottigliette sprovviste pure dei tappi.
Anche l'arrivo dei fedeli e dei curiosi nella zona dovrebbe essere regolamentato in orari appositi con prescrizioni per la viabilità.
A San Giovanni Rotondo attenzione massima anche alla capienza: secondo quanto riportato dall'Ansa, "non ci saranno posti a sedere. Superato il numero previsto per la capienza massima, l'accesso al sagrato sarà inibito". Potrebbe essere decisa la stessa cosa anche a Molfetta, soprattutto per preservare le vie di fuga.

Certa la presenza di maxischermi.
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Il pallone aerostatico del ruvese Biagio Di Rella conquista Papa Francesco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.