Sportello disabilit Molfetta
Sportello disabilit Molfetta

Contributo per l'eliminazione delle barriere architettoniche: come partecipare

La domanda si può inoltrare presso gli uffici di Lama Scotella

La legge n.13 del 9 gennaio 1989 prevede la possibilità di ottenere un contributo a parziale copertura per le spese sostenute nell'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Ai fini dell'ammissibilità delle richieste, sono previsti due distinti ambiti di intervento:
-"spazio esterno e parti comuni"
Si intende per "spazio esterno" l'insieme degli spazi esterni, anche se coperti di pertinenza dell'edificio o degli edifici, ed in particolare quello interposto tra l'edificio o gli edifici e la viabilità, pubblico o ad uso pubblico;
-per "parti comuni" si intendono quelle unità ambientali che servono o che connettono funzionalmente più unità immobiliari.

Entro il primo marzo di ogni anno, la persona interessata o l'eventuale tutore, curatore o amministratore di sostegno può presentare la domanda, direttamente all'Ufficio Protocollo comunale - Sede "Lama Scotella" - Via Martiri di Via Fani 2, utilizzando l'apposito modulo (Allegato 1), allegando il preventivo di spesa , fotocopia di documento di identità , codice fiscale, certificazione medica e coordinate iban in busta chiusa a condizione che l'opera non sia stata già eseguita.

Dopo la presentazione dell'istanza, verificata la completezza della documentazione allegata alla richiesta e la sussistenza dei requisiti per la concessione del contributo, l'Ufficio Socialità richiede al settore dei LL.PP. un primo sopralluogo per verificare che l'opera per cui viene richiesto il contributo non sia stata già realizzata. Solo dopo l'avvenuto sopralluogo è possibile dar corso ai lavori, anticipandone le spese.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
allegato 1 – modulo richiesta contributo
allegato 2 – modulo dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
allegato 3 - comunicazione fine lavori

Per ricevere informazioni o prenotare un appuntamento, è possibile contattare il numero di telefono della Socialità , tel. 0802446411 e chiedere della dott.ssa del Vescovo o della dott.ssa Dell'Olio.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.