Banconote
Banconote

Contributo fitti a Molfetta, ecco il calendario per chi non ha comunicato l'IBAN

Le operazioni di ritiro andranno dal 20 aprile al 5 maggio

Come già anticipato nella serata di ieri, il Comune di Molfetta ha completato le procedure per il pagamento del contributo fitti: tutti coloro che sono rientrati nelle graduatorie e hanno comunicato il proprio IBAN, circa 1.100 persone, tra lunedì 20 e martedì 21 (dipende dalle loro banche) troveranno accreditato il contributo sul proprio conto corrente.

Invece, tutti coloro che non hanno comunicato l'IBAN, a partire da lunedì 20 aprile 2020, dovranno riscuotere in contanti pertanto dovranno recarsi presso la BANCA POPOLARE di BARI, in piazza Garibaldi a MOLFFETTA , nelle ore di sportello, con il seguente ordine:
- 20 aprile: lettera B (11 nominativi)
- 21 aprile: lettere E, F, H (11 nominativi)
- 22 aprile: lettere V, Z, N (12 nominativi)
- 23 aprile: lettere L, R (12 nominativi)
- 24 aprile: lettere T, I (12 nominativi)
- 27 aprile: lettera C (19 nominativi)
- 28 aprile: lettera A (20 nominativi)
- 29 aprile: lettera M (22 nominativi)
- 30 aprile: lettera S (28 nominativi)
- 04 maggio: lettera D (26 nominativi)
- 05 maggio: lettere G, P (35 nominativi)

Si raccomanda di seguire l'ordine dei giorni e dei nominativi per la riscossione in banca, non fare assembramenti, mantenere la distanza di oltre un metro e indossare la mascherina protettiva sul viso.Tenere a portata di mano il proprio documento di identità. Il Sindaco richiama al senso di responsabilità dei molfettesi che sin qui hanno saputo curare la propria salute attenendosi alle regole.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.