Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Consiglio comunale: chi c'è e chi potrebbe esserci

Tutte le combinazioni in caso di vittoria di Minervini o de Bari

Detto del ballottaggio in programma domenica 25 giugno tra Isabella de Bari e Tommaso Minervini, è tempo di capire la composizione del Consiglio comunale.
Chi non ci sarà, ormai quasi sicuramente, saranno Bepi Maralfa e Leonardo Siragusa.
Le due liste a sostegno dei due candidati sindaci sono infatti sotto la soglia che il metodo d'Hondt, il metodo che si usa per assegnare i seggi al Consiglio, ha decretato.
Laddove dovesse vincere al ballottaggio Isa de Bari, servono almeno 2000 voti per entrare in Consiglio, mentre se il futuro sindaco dovesse essere Tommaso Minervini, la soglia si abbassa a 1.300 voti.
Comunque due soglie superiori ai risultati delle liste di Maralfa e Siragusa. Anche la lista Fratelli d'Italia - AN, salvo scorrimenti in seguito ad incarichi, sarebbe fuori dal Consiglio in qualsiasi scenario.

Ricordiamo che in seguito al ballottaggio, i seggi sono assegnati per un 60% al vincitore, ovvero 14 posti, mentre a tutte le minoranze andranno assegnati 10 seggi. Seggi che vedono un minimo garantito di due alla coalizione di Porta, ovvero uno allo stesso candidato sindaco ed uno a Rifondazione Comunista in caso di vittoria della De Bari ad un massimo di tre se dovesse vincere invece Minervini, con il terzo seggio a favore di Sinistra Italiana.

Se la coalizione di Minervini dovesse uscire sconfitta dal ballottaggio, gli 8 seggi ad essa assegnati andrebbero ripartiti con 2 al PD, 2 a Insieme per al città, 1 a Molfetta in più, 1 a Molfetta per la Puglia, 1 Progetto Molfetta ed 1 allo stesso Minervini.
Se invece a perdere dovesse essere Isa de Bari, i sette seggi di minoranza del centrodestra saranno assegnati con 3 seggi a Forza Italia, 2 all'UDC, 1 a Patto Comune-Direzione Italia ed 1 alla candidata de Bari.

Guardando invece la composizione delle probabili maggioranze, quella di Minervini sarebbe composta da 3 consiglieri PD e per Insieme per la città, 2 per Molfetta in più e per Molfetta per la Puglia, 1 per Molfetta Futura, Progetto Molfetta, Si può fare Molfetta ed Officine Molfetta.

In caso di una maggioranza di centrodestra, Forza Italia raccoglierebbe 7 seggi, 4 l'UdC, 2 Patto Comune-Direzione Italia ed 1 Molfetta Merita.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Manifestazione in favore dei concittadini residenti all’estero, istituita nel 2003
Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il risultato ha effetti chiari: il governo cittadino prosegue senza modifiche sostanziali
5 Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Nel pomeriggio si discuterà di temi di ordine finanziario. Ma si prevede un clima teso
Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini La seduta si terrà alle 17:30. In gioco il futuro politico della città
Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 I consiglieri comunali possono presentare entro cinque giorni prima della seduta consiliare eventuali emendamenti
Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» La nota: «Bilancio tra menzogne e responsabilità. Solita gestione opaca dell'amministrazione»
Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno La massima assise cittadina si riunirà alle ore 16:30 in Aula Carnicella
Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Il sindaco comunica il ritiro degli argomenti già iscritti all'ordine del giorno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.