Centrosinistra
Centrosinistra
Politica

Consiglieri di opposizione chiedono la cittadinanza onoraria di Molfetta per Mimmo Lucano

La mozione a firma dei consiglieri Porta, Zaza e Natalicchio per il sindaco di Riace

Stamane, come consiglieri comunali dell'opposizione di sinistra, abbiamo presentato una mozione consigliare di solidarietà al Comune di Riace e conferimento della cittadinanza onoraria a Domenico Lucano, sindaco di Riace, chiedendo che venga discussa nella prima seduta utile del Consiglio comunale di Molfetta.

Fermo restando che le accuse rivolte al sindaco di Riace e i provvedimenti messi in atto sono atti della Magistratura, ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere, che il Consiglio comunale di Molfetta non può che rispettare, crediamo che sia necessario e opportuno un segnale da parte delle istituzioni comunali.
Da sempre la nostra città si distingue per la sua tradizione di accoglienza e solidarietà. Basti pensare da ultimo, in occasione della ricorrenza della festa patronale, all'allestimento di un "Ostello dell'accoglienza" per operatori ambulanti senza dimora.

Basti ricordare che anche il Comune di Molfetta, dal 2015, ha aderito allo Sprar, un sistema di accoglienza e di integrazione promosso dal Ministero dell'Interno e dagli Enti Locali, che offre ai richiedenti asilo, ai rifugiati e ai titolari di protezione umanitaria, nei limiti delle disponibilità, supporto di tipo alloggiativo e aiuto nell'avvio di un percorso di integrazione sul territorio nazionale.

Tutto ciò avviene da anni nella nostra città grazie alla presenza di figure professionali ad hoc (operatori sociali, assistenti sociali, avvocati e operatori legali, psicologi, mediatori interculturali), favorendo una convivenza che accresce la civiltà della comunità.

Crediamo sia utile che il Consiglio comunale e le istituzioni cittadine riaffermino la scelta di proseguire e ampliare l'impegno politico e amministrativo di questo progetto locale e nazionale, testimoniando la propria solidarietà al Comune di Riace, con la fiducia che al più presto possano essere superati gli ostacoli frapposti alla prosecuzione del progetto Sprar nella città di Riace.

Per questo si invita con la mozione l'Amministrazione comunale ad avviare la procedura per il conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Molfetta a Domenico Lucano, sindaco di Riace e simbolo dell'esperienza-modello di Riace che, anche attraverso il sistema Sprar, ha dimostrato come le migrazioni gestite nel modo corretto possano essere una risorsa per la rinascita delle comunità locali.
  • comune di Molfetta
  • Centrosinistra
Altri contenuti a tema
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.