Attimi di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri
Attimi di tensione sull'imbarcazione della Madonna dei Martiri

Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta»

La nota dopo i fatti della festa patronale

Confesercenti Molfetta esprime una ferma e profonda indignazione per gli episodi di violenza che hanno funestato la festa patronale, eventi che segnano una ferita non solo al patrimonio culturale della città, ma soprattutto alla sua dignità civile e morale.

"Quanto accaduto negli ultimi giorni – aggressioni a musicisti, risse in pieno centro e persino all'interno di un contesto sacro come la processione a mare – non può essere considerato un fatto marginale o isolato. È piuttosto il sintomo di un degrado culturale e morale che mina alla base il senso stesso della nostra comunità.

È giunto il tempo di dirlo con chiarezza: Molfetta non può più tacere. Non si tratta soltanto di condannare l'ennesimo episodio di violenza, ma di riconoscere che è venuto meno quel senso civico che dovrebbe guidare ogni cittadino nel rispetto delle regole del vivere insieme. Regole semplici, fatte di rispetto reciproco, di tutela delle persone, delle istituzioni e dei suoi momenti e luoghi identitari. Valori che non sono accessori, ma il vero patrimonio su cui si fonda la vita di una comunità sana.

Senza questi valori, non c'è festa che possa dirsi tale: restano solo clamore, disordine e vergogna. E così la città intera paga un prezzo altissimo: l'immagine di Molfetta viene ferita agli occhi dei cittadini delle realtà vicine e dei turisti, e con essa la sua attrattività, con ricadute pesanti anche per il commercio e l'economia locale.

Confesercenti Molfetta richiama tutti – famiglie, associazioni, giovani, adulti – a un risveglio collettivo della coscienza civile, perché non possiamo rassegnarci a un presente dominato dalla prepotenza e dall'inciviltà. La Molfetta che vogliamo non è quella delle cronache di violenza, ma quella che sa custodire le proprie tradizioni con orgoglio, nel segno del rispetto e della convivenza.
Solo recuperando il senso civico e i valori condivisi che fanno di noi una comunità, sarà possibile restituire dignità, bellezza e speranza alla nostra città".

  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.