Olive
Olive
Scuola e Lavoro

Concorso per le scuole "A macchia d'olio": meno di un mese alla chiusura

Possono partecipare tutte le scuole della città metropolitana

Manca meno di un mese alla conclusione del concorso "A macchia d'Olio", contest nato per divulgare la cultura dell'olio d'oliva e della sana alimentazione tra gli studenti delle scuole primarie.

L'iniziativa a cura dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" - Centro di Ricerca sull'Olivo, l'Olio e le Olive da Mensa del Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali con l'Associazione Frantoiani di Puglia e le aziende agricole Agrigioia s.a.s. e Puglia Alimentare s.r.l. (titolare del marchio Antica masseria Caroli) vuole incoraggiare le giovani menti a conoscere il prodotto di punta della Puglia agroalimentare mettendo in gioco fantasia e creatività.
Studenti singoli e gruppi classe avranno il compito di animare i racconti che compongono l'antologia "A macchia d'olio", raccolta di micro narrazioni di autori vari a cura di Maria Lisa Clodoveo (responsabile del concorso) e Maria Antonietta Colonna. Il volume, in formato pdf, è scaricabile gratuitamente al link: http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/disaat/avvisi-e-notizie/ebook01macchiadolioTEXTcompresso.pdf.

La scadenza per l'invio degli elaborati è fissata al 15 marzo 2017, data entro cui gli studenti delle scuole primarie dell'area metropolitana di Bari (Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Bari, Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Cellamare, Conversano, Corato, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Noicàttaro, Palo del Colle, Poggiorsini, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi e Valenzano) dovranno lasciarsi ispirare da un racconto del volume e tradurlo in arte (i singoli studenti potranno cimentarsi in disegni, sculture, installazioni, collage e simili) o videoarte (i gruppi classe dovranno produrre clip video).

Tutti i lavori saranno pubblicati sulla pagina Facebook concorso https://www.facebook.com/concorsolio/a partire dal giorno successivo alla scadenza del e votati dal pubblico attraverso le condivisioni.
Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti recapiti:
tel. 3403392254 (dott.ssa Serena Ferrara)
e-mail concorsoamacchiadolio@gmail.com
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.