InCo jfif
InCo jfif

Concluso lo youth exchange di InCo Molfetta: coinvolti 32 ragazzi di 5 nazioni

I giovani in arrivo da Spagna, Norvegia, Moldavia e Armenia

Educare alla diversità e alla condivisione attraverso la protezione dell'ambiente e la convivenza di culture differenti.
È questo il focus principale di "Bridge the gap", scambio di giovani promosso dall'Associazione InCo Molfetta Aps con il sostegno dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, responsabile dei fondi Erasmus+, capitolo gioventu', per l'Italia.

Dal 30 giugno, per una settimana, lo youth exchange, nato nel 2019 fra i banchi della scuola secondaria "Battisti-Ferraris" di Bisceglie grazie alla Prof.ssa Germinario e posticipato per due volte causa pandemia Covid, ha visto coinvolti in città 32 giovani provenienti da Spagna, Italia, Norvegia, Moldavia e Armenia.

Il progetto parte da un'analisi dei bisogni in cui è emerso che la preoccupazione maggiore dei ragazzi è rivolta proprio all'ambiente e all'esclusione di giovani provenienti da altre culture a causa degli stereotipi.

Attraverso momenti di apprendimento non formale e l'utilizzo di strumenti come l'arte e la creatività è stato possibile ridurre questo "gap" di conoscenze e di percezione della realtà che si manifesta con la sottovalutazione del fenomeno dell'inquinamento e con l'ostilità verso le differenti culture data da una distorta narrazione del fenomeno migratorio.

Molfetta continua così nella sua ambiziosa funzione di continuare a essere luogo di incontro, formazione ed educazione alla cittadinanza europea, attraverso quei principi e valori che il programma Erasmus+ e l'Europa tutta mettono a disposizione.

Per chi volesse avere maggiori informazioni o partecipare ai prossimi scambi di giovani, gratuiti ed aperti a tutti i ragazzi dai 13 ai 30 anni, può contattare l'associazione InCo Molfetta alla mail molfetta@incoweb.org.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Scadenza per le candidature fissata al 20 agosto
Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali L’evento sarà interattivo e coinvolgente, con testimonianze dirette di chi ha già partecipato a queste iniziative
Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Un nuovo spazio aperto alla cittadinanza, per l’Europa, i giovani e la comunità
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni L'associazione InCo, nata a Padova nel 2004, continua a proporre il cambiamento. Tra le novità la casa dell'Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.