Scuola di teologia
Scuola di teologia
Chiesa locale

Concluso a Molfetta il percorso annuale della scuola di teologia per operatori pastorali

L'obiettivo è quello di formare adulti nella fede e operatori a servizio delle comunità

Il 26 aprile scorso si è concluso presso i locali della Parrocchia Madonna della Pace di Molfetta l'anno di formazione per gli studenti che hanno frequentato la scuola di teologia per operatori pastorali.

Dopo l'interruzione forzata di due anni a causa della pandemia, la scuola è stata riproposta a tutti i laici della Diocesi con una duplice finalità: formare adulti maturi nella fede e operatori pastorali a servizio delle comunità parrocchiali; preparare eventuali candidati ai ministeri istituiti del Lettorato, dell'Accolitato e del Catechista.

Per questo motivo, anche le discipline proposte durante le ore di lezione (il calendario prevede che ogni studente frequenti tre ore per venti lunedì, collocati nell'anno pastorale in corso, da novembre ad aprile), sono state riorganizzate anche per permettere ai laici interessati di prepararsi adeguatamente al possibile conferimento di un ministero laicale.

Durante l'ultima lezione del 26 aprile, alla presenza del Vescovo, sono stati consegnati gli attestati agli studenti del terzo anno che hanno concluso il percorso di studi. Mons. Cornacchia ha colto l'occasione per esortare tutti i laici presenti a mettersi in stato di formazione permanente, facendo riferimento al documento conciliare Apostolicam Actuositatem e alla sua ultima lettera pastorale "Se il Signore non costruisce la casa. Camminare insieme nella Chiesa".

A conclusione della serata, il Vescovo ha ringraziato tutti i sacerdoti che hanno prestato servizio come docenti della scuola: don Pietro Rubini (Cristologia), don Luigi Caravella (Introduzione alla Sacra Scrittura), don Ignazio de Nichilo (Teologia morale), don Silvio Bruno (Ecclesiologia), don Gianni Fiorentino (Teologia Liturgica), fra Nicola Violante (Teologia pastorale), don Nicolò Tempesta (Pastorale catechistica), don Cesare Pisani (Pastorale della carità).
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Per i giovani della diocesi di Molfetta prosegue il viaggio verso Lisbona Per i giovani della diocesi di Molfetta prosegue il viaggio verso Lisbona Partito per la Giornata Mondiale della Gioventù il secondo gruppo tra emozioni, aspettative e speranze
Al via la GMG di Lisbona. 136 giovani in partenza dalla nostra Diocesi Al via la GMG di Lisbona. 136 giovani in partenza dalla nostra Diocesi 54 ragazzi in partenza da Molfetta: incontreranno il Papa
Comunicata la chiusura estiva degli Uffici di Curia diocesana Comunicata la chiusura estiva degli Uffici di Curia diocesana Pausa dal 7 agosto al 26 agosto
Nuovi parroci, ecco le date di insediamento a Molfetta Nuovi parroci, ecco le date di insediamento a Molfetta Il calendario completo della diocesi. Si inizia il 12 settembre
Stamattina la restituzione formale dei locali appartenenti al Seminario Vescovile di Molfetta Stamattina la restituzione formale dei locali appartenenti al Seminario Vescovile di Molfetta Presenti il Sindaco, il clero diocesano, i tecnici e il Vescovo Cornacchia
Mobilità dei sacerdoti, tanti cambiamenti a Molfetta Mobilità dei sacerdoti, tanti cambiamenti a Molfetta Questa sera, 5 luglio, il Vescovo ha comunicato le nuove nomine
Diocesi di Molfetta, si conclude il biennio del Cammino Sinodale delle Chiese Italiane Diocesi di Molfetta, si conclude il biennio del Cammino Sinodale delle Chiese Italiane Venerdì 30 giugno alle ore 19.30 presso l'auditorium "Regina Pacis" in Molfetta l'assemblea pastorale
A Molfetta il laboratorio di tecniche pastorali per gli operatori della comunicazione A Molfetta il laboratorio di tecniche pastorali per gli operatori della comunicazione Il corso si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 maggio e verterà sulla creazione di contenuti digitali
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.