
Concerto di marce funebri nel Cimitero di Molfetta
Alle ore 10 Santa Messa nella Cappella Maggiore
Molfetta - domenica 3 novembre 2019
Un evento sentito, voluto fortemente dall'Amministrazione dell'Arciconfraternita della Morte, quello in programma Domenica 3 Novembre presso il Cimitero di Molfetta: alle ore 10 presso la Cappella Maggiore del Cimitero Monumentale sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di tutti i confratelli defunti.
A seguire, invece, si svolgerà un concerto di marce funebri, eseguito dal Gran Complesso Bandistico S.Cecilia "Città di Molfetta", diretto dal M° Pasquale Turturro, secondo il seguente programma.
Un evento che si ripete ormai da diversi anni e che vede la partecipazione sentita e commossa dei tantissimi confratelli dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero.
Nel campo di inumazione di proprietà dell'Arciconfraternita si ritrovano ogni anno, nella prima domenica di Novembre, tutti i confratelli con familiari e parenti: un richiamo importante alle origini della stessa Arciconfraternita che aveva tra i compiti primari quello di dare degna sepoltura ai propri confratelli.
Un "ritorno alle origini" e una costante attenzione alle tradizioni e al rispetto dei valori veri che la Confraternita intende perseguire in tutte le attività svolte, non solo nel periodo quaresimale.
Inoltre si informa tutti gli interessati che fino al 9 Novembre presso il Purgatorio è in programma un momento di preghiera, dedicato alla Commemorazione dei Defunti (tutti i giorni alle ore 19).
Il priore Onofrio Sgherza e i collaboratori Michele Roselli e Gennaro Zaza in tal senso ringraziano tutti coloro che vorranno partecipare e ribadiscono come l'Arciconfraternita non debba mai dimenticare le proprie origini, anche attraverso la ricerca di continui momenti di aggregazione e preghiera condivisa.
A seguire, invece, si svolgerà un concerto di marce funebri, eseguito dal Gran Complesso Bandistico S.Cecilia "Città di Molfetta", diretto dal M° Pasquale Turturro, secondo il seguente programma.
Un evento che si ripete ormai da diversi anni e che vede la partecipazione sentita e commossa dei tantissimi confratelli dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero.
Nel campo di inumazione di proprietà dell'Arciconfraternita si ritrovano ogni anno, nella prima domenica di Novembre, tutti i confratelli con familiari e parenti: un richiamo importante alle origini della stessa Arciconfraternita che aveva tra i compiti primari quello di dare degna sepoltura ai propri confratelli.
Un "ritorno alle origini" e una costante attenzione alle tradizioni e al rispetto dei valori veri che la Confraternita intende perseguire in tutte le attività svolte, non solo nel periodo quaresimale.
Inoltre si informa tutti gli interessati che fino al 9 Novembre presso il Purgatorio è in programma un momento di preghiera, dedicato alla Commemorazione dei Defunti (tutti i giorni alle ore 19).
Il priore Onofrio Sgherza e i collaboratori Michele Roselli e Gennaro Zaza in tal senso ringraziano tutti coloro che vorranno partecipare e ribadiscono come l'Arciconfraternita non debba mai dimenticare le proprie origini, anche attraverso la ricerca di continui momenti di aggregazione e preghiera condivisa.