concerto
concerto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Concerto di Capodanno con il complesso bandistico Santa Cecilia

L’Avis di Molfetta fa gli auguri in musica

Con l'inno nazionale e l'inno alla gioia ha avuto inizio, presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta, il "Concerto di Capodanno 2016", promosso dalla sezione Avis di Molfetta, intitolata a Nicola Campo, e patrocinato dall'Amministrazione comunale. Subito dopo l'esecuzione dei due pezzi, ha preso la parola Cosimo Gadaleta per salutare e ringraziare le autorità istituzionali presenti.

Il concerto, ha affermato il presidente, è stato pensato per augurare a tutti i donatori avisini e alla cittadinanza molfettese, un 2016 ricco di amore e di pace, ricco di solidarietà. Anche l'Avis di Molfetta per ribadire il suo no all'indifferenza è stata presente alla marcia della pace, testimoniando la sua disponibilità a tendere il braccio verso il prossimo, senza badare al colore della pelle, della lingua e della religione. Ogni donatore non resta indifferente alla richiesta di aiuto dei fratelli, così come predicava don Tonino. L'Avis molfettese, che fonda le sue radici nel lontano 1967, diffonde il valore della solidarietà soprattutto verso i giovani. Gadaleta ha quindi voluto far riflettere sull'importanza della donazione che è un gesto anonimo, gratuito e spontaneo.

Nell'anno appena trascorso sono state raccolte a Molfetta circa 12.000 unità tra sacche di sangue ed eco componenti, traguardo questo che il presidente si augura di superare. A questo punto ha lasciato parlare le note e la musica magistralmente eseguita dal Gran complesso bandistico Santa Cecilia, diretto dal maestro Pasquale Turturro. Il giovane direttore vanta un notevole curriculum, avendo partecipato a concorsi nazionali ed internazionali, collaborando con diverse prestigiose orchestre e annoverando diverse incisioni discografiche. Il programma della serata, presentato da Giusy Pisani che ha introdotto ogni pezzo inquadrandolo storicamente e raccontando qualche curiosità, ha previsto musiche di Verdi, Suppè, Shostakovich, Strauss jr e Tchaikovsky. I giovanissimi componenti dell'orchestra hanno dato prova della loro bravura eseguendo pezzi non facili in maniera superlativa, tanto da ricevere lunghissimi e calorosissimi battimani dal numerosissimo pubblico presente in sala. Naturalmente orgoglioso e felice, vista l'ottima prova, il presidente della Santa Cecilia, il prof. Giacomo Giancaspro.

A conclusione del concerto ha preso la parola il presidente regionale Avis, il dott. Ruggiero Fiore che si è complimentato con direttore ed orchestra per la splendida esecuzione. Ha esortato, citando le parole di papa Francesco, a non lasciarsi vincere dall'indifferenza. E' poi nuovamente intervenuto il presidente Gadaleta per formulare gli auguri per un felice e sereno anno, dando appuntamento a dicembre in una location più grande per poter ospitare ancora più gente. Dopo l'omaggio floreale e l'annuncio in diretta del matrimonio del direttore d'orchestra con la flautista, la serata si è conclusa a ritmo di battimani con la famosissima Marcia di Radetzky.
  • Concerto
  • avis
Altri contenuti a tema
A Molfetta “Dietro il podio”: musica e leadership femminile in scena A Molfetta “Dietro il podio”: musica e leadership femminile in scena Appuntamento previsto il 31 agosto all’Auditorium Madonna della Rosa
Nino Buonocore in concerto alla Svevarena a Bisceglie Nino Buonocore in concerto alla Svevarena a Bisceglie Appuntamento previsto domenica 10 agosto
Avis Molfetta lancia la IV edizione della borsa di studio in memoria del Prof. Nicola Campo Avis Molfetta lancia la IV edizione della borsa di studio in memoria del Prof. Nicola Campo L’associazione premierà 10 giovani soci donatori, diplomati entro l’anno in corso e di età non superiore ai 25 anni
L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» Sabato 5 luglio concerto gratuito per «Waves 25» della Fondazione Valente
Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Domani il secondo concerto in città. Sono entrambi sold out da mesi
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.