don tonino
don tonino

«Con don Tonino sul passo dei giovani»: il progetto della Diocesi che coinvolge le scuole

Il 20 settembre 2017 alle ore 17 la presentazione nel Salone della parrocchia Madonna della Pace

É stato inviato alle scuole della diocesi il bando per il progetto-concorso promosso da Ufficio Comunicazioni sociali - Luce e Vita
Ufficio per la Pastorale scolastica, Servizio diocesano per la Pastorale giovanile, Museo diocesano.
Il concorso è esteso a tutto il territorio nazionale.

L'evento
Il prossimo 20 aprile 2018 ricorreranno 25 anni dalla morte del Servo di Dio Antonio Bello, vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi dal 1982 al 1993, la cui memoria è vivamente presente nella mente e nel cuore di noi tutti. Tanti gli eventi e le circostanze in questi 25 anni in cui si va approfondendo il suo profetico pensiero e si esalta la sua testimonianza umana e cristiana, dalla Puglia all'Italia e anche oltre. Le nuove generazioni conoscono don Tonino per la narrazione che viene fatta loro, per questo è nostro dovere fare in modo che la sua persona e la sua esperienza diretta nelle nostre città, in quanto vescovo, siano presentate continuamente nella loro interezza perché costituiscono un patrimonio di valori da trasmettere e soprattutto da incarnare nel nostro tempo.
Nel decennale e nel ventennale della morte, l'Azione Cattolica diocesana, l'Ufficio di Pastorale scolastica e l'Ufficio Comunicazioni sociali hanno promosso due edizioni del progetto "Conosci don Tonino?", confluite la prima in un DVD e la seconda nel sito www.conoscidontonino.it divenuto parte integrante del sito ufficiale della postulazione www.postulazionedontonino.it, con notevoli visualizzazioni da tutta Italia. Su questa scia, in questo 25° anniversario si propone un progetto analogo, con diversa finalizzazione.

Il tema
La ricorrenza dei 25 anni della morte di don Tonino cade nell'anno in cui la Chiesa Universale è sollecitata da Papa Francesco a prepararsi al prossimo Sinodo dei Vescovi sul tema "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale" programmato in ottobre del 2018. Quindi il binomio proposto ad oggetto del concorso è "Con don Tonino sul passo dei giovani".
Nella sua vita don Tonino ha avuto un rapporto speciale con i ragazzi e i giovani, molti dei quali, oggi adulti, ne sono testimoni; anche nei suoi scritti non mancano testi riferiti direttamente a loro; a tal riguardo la redazione di Luce e Vita pubblica, agli inizi di settembre, un volumetto di 100 pagine "Antonio Bello, Cari Ragazzi… don Tonino ai giovani di ieri e di oggi", in cui si raccolgono 20 testi (lettere, messaggi, discorsi, omelie…) rivolti a ragazzi e giovani in diversi contesti. Il libro è redatto in forma interattiva, offrendo domande stimolo e illustrazioni abbozzate che richiedono una personalizzazione da parte dei giovani lettori.

Il concorso
Alle scuole si chiede quindi di:
presentare agli alunni e studenti la biografia di don Tonino Bello (con le modalità che ciascun docente vorrà attuare: incontri con persone, lettura del libro citato e di altri testi, consultazione del sito postulazionedontonino.it e di altri siti dedicati, visite guidate suoi luoghi). Si segnala, a tal proposito, il percorso storico-religioso "Sui passi di don Tonino" promosso dal Museo diocesano di Molfetta in collaborazione con FeArT e Teatro dei Cipis, che prevede una visita guidata con attore e lettura di passi scelti presso il Duomo di San Corrado, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e l'Episcopio di Molfetta. Grazie al contributo CEI 8xmille per gli istituti culturali le prime 1.000 visite saranno gratuite.
Far conoscere il suo pensiero e il suo rapporto con i ragazzi e i giovani;
Produrre una Lettera a don Tonino, quasi una risposta dei ragazzi e giovani di oggi alle sollecitazioni che, pur date oltre 25 anni fa, sono vive nella loro attualità e cariche di stimoli per una vita vissuta in pienezza.
Giorno e modalità della premiazione saranno comunicati successivamente alle scuole partecipanti.

Convocazione incontro
Per parlare più diffusamente del progetto, presentare il libro "Cari Ragazzi… Don Tonino ai giovani di ieri e di oggi" ed accogliere le adesioni da parte delle scuole è indetto un incontro in data:
Mercoledì 20 settembre 2017 – ore 17,00
Salone della parrocchia Madonna della Pace - Molfetta
Saranno presenti:
S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo
Luigi Sparapano, direttore UCS - Luce e Vita
Don Pasquale Rubini, direttore Ufficio di Pastorale scolastica
Don Massimiliano Fasciano, direttore Pastorale giovanile
Paola de Pinto, Museo diocesano
Gianni A. Palumbo, scrittore - redazione Luce e Vita
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.