Madonna dei Martiri ( foto di famiglia Marino-Amato)
Madonna dei Martiri ( foto di famiglia Marino-Amato)

Comunque vada...buona festa patronale, Molfetta!

Immutato il senso di devozione e fede della città verso la Madonna dei Martiri

Non sarà il solito 8 settembre a Molfetta ma, forse, proprio questo 8 settembre 2020 farà riscoprire il senso più profondo di questa giornata che per la città rappresenta la sua storia, il suo essere più radicata alle radici, al suo mare e alla sua marineria, alle sue tradizioni, al suo essere insieme comunità.

Non ci sarà la sagra a mare, non ci saranno le bancarelle e le luminarie su Corso Dante, niente luna park alla Secca dei Pali. Ma c'è, eccome, la Madonna dei Martiri.
E, per Molfetta (tutta, anche per chi ci crede meno) è come tirare un sospiro di sollievo in questo 2020 così brutto da non sembrare quasi vero, in questo 2020 che ha rimesso in discussione tutto ma non quella venerazione profonda per la Patrona.

Questo il programma degli eventi.
In Basilica le celebrazioni eucaristiche sono previste alle ore: 01.15-04.00-05.00-06.30-08.00-9.30-11.00-12.30 (al termine di ogni celebrazione bisognerà lasciare la Basilica per permettere la sanificazione dei banchi).
Alle ore 08.00 Molfetta verrà svegliata da una fragorosa diana a devozione della ditta "DAI OPTICAL INDUSTRIES" (de Candia&Palmieri di Molfetta) mentre alle ore 09.00 il Gran Complesso Bandistico – Città di Molfetta "Santa Cecilia" diretto dal M° Pasquale Turturro, della Bassa Musica "Città di Molfetta" e della Bassa Musica "L'Armonia molfettese – Città di Molfetta" faranno il giro della città.

Alle ore 15.00 le campane di tutte le chiese cittadine suoneranno a festa nel ricordo dell'uscita del simulacro della Vergine per la tradizionale Sagra a mare.

Alle ore 20.00, invece, il Solenne Pontificale – presso Ospedaletto dei Crociati – presieduto da Sua Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e l'atto di affidamento della città alla Madonna dei Martiri con la partecipazione del Sindaco di Molfetta, del Comitato Feste Patronali e delle Autorità civili e militari.
Ore 21.30 Spettacolo di un fuoco pirotecnico a cura della ditta "de Candia&Palmieri" di Molfetta a devozione della ditta "NORD EST COSTRUZIONI di Pietro Napolitano".

"Nella giornata di martedì 8 l'accesso sarà consentito dall'atrio dei pellegrini a partire dalle ore 18 e fino alle ore 19.45, orario di chiusura dei cancelli. Sarà obbligatorio recarsi presso la Basilica con la mascherina che si dovrà indossare per tutta la durata delle manifestazioni. Ai varchi d'accesso i volontari del SerMolfetta eseguiranno le operazioni di accertamento della temperatura corporea, come da prassi", sono le indicazioni del Comitato Feste Patronali.



  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York L'iniziativa rientra nel progetto "Italea" che promuove le bellezze nostrane
Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Attesa per lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsto alle ore 20
Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Oltre allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ci sarà la premiazione del concorso "Volti Tremanti"
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE  FOTO La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE FOTO Oggi l'atto finale delle ritualità religiose. Spettacolo pirotecnico rinviato a domenica
Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Alle 21:30 è previsto l'arrivo sul sagrato della Basilica
Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Alle 17 la processione di rientro dell'effigie della Madonna dei Martiri in Basilica
Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Stasera concerto della grande orchestra di Simone Mezzapesa su Corso Dante
La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta Il ritorno in Basilica previsto per domenica 15 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.