Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie

"Il sole 24 ore": Molfetta tra i Comuni d'Italia meno indebitati

Nel 2014 il Comune meglio di Terlizzi, Bari e Lecce. Fanno meglio di Molfetta sia Giovinazzo che Corato

6,13 Euro pro capite. A tanto ammonta l'indebitamento del Comune di Molfetta, nell'anno 2014, per le tasche di ciascun cittadino.

I dati sono stati divulgati lo scorso 25 agosto da "Il sole 24 ore" e raccolti da OpenPolis: così, il quotidiano ha potuto tracciare la mappa dell'indebitamento di tutti i Comuni d'Italia.

Ebbene, Molfetta non è tra i migliori in assoluto ma non c'è assolutamente da lamentarsi.

Secondo i grafici realizzati, infatti, il territorio della città è verde chiaro, ossia si tratta di uno dei Comuni nei quali le entrate da prestiti iscritte nel bilancio non è pari a zero ma non è nemmeno così eccessivamente esosa e gravosa per gli abitanti come, per esempio, avviene in Puglia a Vieste (oltre 870 Euro procapite) e a Lecce (oltre 900 Euro procapite).

Come va nel resto della Provincia?
Giovinazzo, Bitonto, Valenzano sono alcuni dei Comuni che segnano 0,00 Euro pro capite da entrate da prestiti per l'anno 2014. Dopo di loro c'è, appunto, Molfetta che fa meglio anche di Terlizzi e dei piccoli centri come Sannicandro di Bari e Cellamare, più indebitati della nostra città.

Tuttavia, come sottolineato da Riccardo Saporiti che ha firmato l'indagine, il problema è prima di tutto uno: perchè alcuni Comuni hanno fatto ricorso a mutui e altri no?
La non necessità di quei fondi sarebbe una risposta scontata e banale.
Piuttosto, puntualizza la penna de "Il sole 24 ore", può essere che quei Comuni non siano in grado di sostenere i costi dei mutui, bloccati magari dal Patto di Stabilità.

E ancora: più prestiti significa più migliorie per il territorio? Potrebbe essere ma sempre che non si sia mandato il Comune in default per di restituire i soldi.

A spiccare è, tuttavia, una Italia divisa in due. Il Lazio, la Campania, la Basilicata, la Calabria e una parte della Sicilia hanno l'indebitamento più alto mentre in Puglia la situazione è critica solo in alcune zone.
In parte della Sardegna e in quasi tutto il Nord, invece, le richieste di mutui sono state inesistenti seppure il Comune più indebitato (crica 18 mila Euro a cittadino) è Foppolo, in provincia di Bergamo.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.