Piazza Municipio
Piazza Municipio
Politica

Comunali 2022, a Molfetta è vittoria delle liste civiche rispetto ai partiti

Fuori dal Consiglio comunale Forza Italia e Rifondazione. Ancora a secco M5S e Fratelli d'Italia

Tra i tanti punti d'analisi del day after a Molfetta per quanto riguarda questa lunga campagna elettorale, occorre rilevare la netta prevalenza delle liste civiche rispetto ai partiti nazionali, mai come in questo caso passati in secondo piano.

Basti pensare a due grandi assenti nel prossimo Consiglio comunale: Forza Italia e Rifondazione Comunista non avranno rappresentanti tra i 24 seggi della massima assise cittadina. Nulla da fare anche per Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia che invece puntavano a essere rappresentati per la prima volta in Consiglio a Molfetta.

L'unico partito nazionale che continuerà a essere rappresentato per via diretta in Aula Carnicella sarà il Partito Democratico, con Gabriella Azzollini. Tutti gli altri seggi, invece, sono assegnati a rappresentanti delle tante liste civiche che hanno caratterizzato questa tornata elettorale.

Il dato sembra mettere in luce comunque una certa disaffezione da parte dei molfettesi rispetto ai punti programmatici dei grandi partiti, mai come in questo caso scarsamente suffragati alle urne.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Il consigliere comunale di opposizione: «Divergenza chiara tra gli interessi del Sindaco e quelli di Molfetta»
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
18 Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.