
Come sarà il nuovo Palasport di Molfetta? Ecco le immagini del progetto
L'assessore Caputo: «Opportunità per giovani e bambini»
Molfetta - giovedì 13 giugno 2019
6.23 Comunicato Stampa
Ok della Conferenza Unificata al decreto che approva la graduatoria finale dei progetti presentati nell'ambito del bando sport e periferie, fondo istituito dal Governo per realizzare interventi edilizi per l'impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione delle zone periferiche delle città.
Il bando era stato pubblicato a novembre scorso. Finanzierà, con 72 milioni di euro, circa 250 progetti su tutto il territorio italiano. E Molfetta c'è. Con un progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un palasport nel Comparto 5, lungo via Bettino Craxi, vicino alla nuova chiesa Madonna della Rosa.
«Sono commosso - sottolinea, l'assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Caputo - si tratta di un finanziamento importante, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che siamo riusciti ad intercettare dal fondo Sport&Periferie. Quello finanziato è un progetto esecutivo. Stiamo predisponendo già la gara. Realizzare una nuova struttura sportiva a servizio della collettività aiuta a superare le differenze di opportunità sociali e aiuta i giovani e i bambini a sentirsi partecipi di progetti di vita collettivi. Si tratta di un progetto pensato, voluto e - conclude - ora finanziato».
Il Palasport costerà complessivamente 1 milione e 300mila euro.
Il bando era stato pubblicato a novembre scorso. Finanzierà, con 72 milioni di euro, circa 250 progetti su tutto il territorio italiano. E Molfetta c'è. Con un progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un palasport nel Comparto 5, lungo via Bettino Craxi, vicino alla nuova chiesa Madonna della Rosa.
«Sono commosso - sottolinea, l'assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Caputo - si tratta di un finanziamento importante, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che siamo riusciti ad intercettare dal fondo Sport&Periferie. Quello finanziato è un progetto esecutivo. Stiamo predisponendo già la gara. Realizzare una nuova struttura sportiva a servizio della collettività aiuta a superare le differenze di opportunità sociali e aiuta i giovani e i bambini a sentirsi partecipi di progetti di vita collettivi. Si tratta di un progetto pensato, voluto e - conclude - ora finanziato».
Il Palasport costerà complessivamente 1 milione e 300mila euro.