duomo
duomo

Come è cambiato il dialetto di Molfetta: oggi un convegno per parlarne

Appuntamento alle ore 19 presso l'Auditorium della Parrocchia "Madonna della Rosa"

Come è cambiato il dialetto molfettese: da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio. Come mai una ricercatrice dell'Università di Zurigo avvia una ricerca sul dialetto molfettese? E cosa ha scoperto sinora?

Queste ed altre, le curiosità che saranno al centro della conversazione dal titolo "Come è cambiato il dialetto molfettese", organizzata dall'Associazione Molfettesi nel Mondo "Rodolfo Caputi" - APS, con la dott.ssa Federica Breimaier, autrice della ricerca.

L'evento, con ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Molfetta e si terrà oggi, giovedì 1° giugno, presso l'Auditorium della Parrocchia Madonna della Rosa, con inizio alle ore 19,00. Su richiesta delle comunità molfettesi all'estero e di tanti molfettesi non residenti, l'incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell'Associazione.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.