Plastic free
Plastic free

"Clean-up Plastic Free": oltre 200 partecipanti e 200 chili di rifiuti raccolti a Lama Martina

Avviata la collaborazione anche con l'associazione ambientalista LIPU

Circa 80 partecipanti e oltre 200 chili di rifiuti raccolti: queste le cifre registrate dall'iniziativa promossa da Plastic Free la scorsa domenica, inizialmente prevista per il 10 aprile, in concomitanza con l'evento nazionale Cleanup Plastic Free, ma rinviata al 24 aprile per le avverse condizioni meteo.

Ancora una volta protagonista il parco naturale di Lama Martina, dove si sono dati appuntamento volontari accomunati dal desiderio di tutelare il polmone verde cittadino.
Accanto ai membri di Plastic Free Molfetta, sono intervenuti gli esperti di CEA Ophtys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e ospiti delle comunità del consorzio Metropolis, come quelli della Casa per la Vita "Opera Santa Giustina".
La manifestazione ha segnato anche l'avvio della collaborazione con un'importante associazione ambientalista, la LIPU. I soci del CEA Ophtys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e quelli di LIPU Molfetta, infatti, hanno promosso una escursione con birdwatching, nel corso della quale sono state installate due mangiatoie per l'avifauna in Lama Martina.
L'intento è quello di far riconoscere il sito come luogo sicuro per le specie selvatiche. A tale proposito è bene sottolineare che tali mangiatoie sono curate da esperti del settore, i quali invitano i cittadini a non portare cibo non idoneo e/o che non sia stato selezionato dai volontari.

Proseguono anche gli incontri di sensibilizzazione dei più giovani e la trasformazione degli istituti scolastici in ambienti Plastic Free. Negli ultimi giorni sono state coinvolte le classi terze della scuola primaria Don Uva di Bisceglie, i cui piccoli allievi hanno imparato che alla base della cittadinanza attiva vanno poste tre "R": Riduci – Ricicla – Riusa.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo
Secondo appuntamento stamattina con "Ama la Lama" Secondo appuntamento stamattina con "Ama la Lama" Incontro alle ore 10 all'ingresso di Viale della Libertà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.