Lama Martina
Lama Martina

Clean up a Lama Martina per la Giornata degli animali

Coinvolti 150 volontari nell'iniziativa promossa dall'ENPA Molfetta

La rete tra associazioni e istituzioni dà sempre ottimi frutti, l'ennesima conferma è giunta la scorsa domenica dal parco naturale di Lama Martina. Centocinquanta volontari, tra adulti e bambini, dieci associazioni e tre cooperative sociali coinvolte nella Giornata degli Animali, promossa dall'ENPA Molfetta che ha allestito un banchetto solidale e presentato alcuni dei dolcissimi ospiti del canile di Molfetta.

I volontari dei sodalizi Enpa Molfetta, Inco, Cooperativa La strada e le Stelle, CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae, Plastic Free, Scout Agesci, Cooperativa Koinos, MolfettiAmo, Rotaract, Acsi, 2hands, Lo Stregatto hanno preso parte anche al CleanUp promosso in tutta Italia dell'associazione Plastic Free Onlus, alla quale Molfetta ha aderito. Nelle 242 città italiane coinvolte nel CleanUp sono stati raccolti oltre 165.400 chili di plastica e rifiuti da circa diecimila volontari; l'obiettivo dell'iniziativa nazionale è stato quello di creare un effetto di sensibilizzazione unico in tutto il territorio italiano. A Molfetta sono stati raccolti circa 300 chili di rifiuti.

Come ha sottolineato il referente Plastic Free Molfetta Raffaele Annese «l'attività si è concentrata nel parco naturale di Lama Martina perché stiamo liberando dai rifiuti il più grande polmone verde della città. Adulti e bambini si sono impegnati nella raccolta e questo è particolarmente importante per noi, poiché riteniamo che sia fondamentale insegnare a tutti il rispetto per l'ambiente e la maniera migliore è quella di dare il buon esempio».

Al termine della raccolta, i ragazzi hanno potuto partecipare alle attività ludiche curate dai volontari dell'associazione Terrae e dall'ENPA. Nel corso della manifestazione è stato presentato un progetto a sostegno dell'ecologia e del decoro urbano, promosso dall'associazione MolfettiAmo, che ha realizzato alcuni vasetti porta cicche che presto saranno installati nel centro antico, con la collaborazione di alcune attività imprenditoriali che provvederanno a ripulirli quotidianamente.

Grande attenzione alle attività svolte nel corso della giornata è stata manifestata dal sindaco Tommaso Minervini, dal vicesindaco Nicola Piergiovanni e dagli assessori Caterina Roselli e Sergio de Candia, la cui presenza ha testimoniato quanto l'amministrazione comunale, che non a caso ha siglato un protocollo d'intesa con l'associazione Plastic Free, abbia a cuore la tutela e la valorizzazione del parco.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti L'intento è quello di supportare una fruizione concreta ma rispettosa dell’ecosistema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.