Borse di studio
Borse di studio

Cinque borse di studio per gli studenti di Molfetta dall'Associazione Finocchiaro

Il bando scadrà il prossimo 15 marzo

In occasione del cinquantesimo anniversario della Costituzione della Regione Puglia,avvenuta a seguito di elezioni popolari tenutesi il 7 giugno 1970, e l'insediamento del primo Consiglio Regionale della Puglia di cui Beniamino Finocchiaro fu il primo Presidente, dal 20 luglio 1970 al 29 luglio 1975, l'Associazione Elena e Beniamino Finocchiaro di Molfetta ha istituito delle borse di studio per gli studenti molfettesi.

Si tratta, nel dettaglio, di tre borse di studio da 1.000,00 euro ciascuna, riservate agli studenti delle scuole superiori di secondo grado di Molfetta; una borsa di studio da 1.500,00 euro riservata ai laureandi dell'Università degli Studi di Bari che discuteranno la propria tesi nell'anno accademico 2020-2021; una borsa di studio di 1.500,00 euro tra coloro che frequentano, in una Università italiana, un master o un dottorato di ricerca attinente l'argomento sotto indicato.

Tali premi sono conferiti a seguito di concorso mediante la valutazione di: per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado, un elaborato di almeno 15.000 caratteri in formato word; copia della tesi di laurea (triennale, magistrale o di dottorato), ove coincidente con l'argomento, ovvero un elaborato di almeno 15.000 caratteri in formato word;c) copia della relazione finale del master o del dottorato di ricerca, ove coincidente con l'argomento, ovvero un elaborato di almeno 15.000 caratteri in formato word.

Argomento degli elaborati: "La battaglia per il primo Statuto della Regione Pugliada parte di Beniamino Finocchiaro, alla luce della storia delle autonomie locali e del regionalismo in Italia". Gli elaborati devono essere consegnati, a pena di nullità, per posta (farà fede la data del timbro postale)entro e non oltre il 15 marzo 2021, indirizzati alla sede dell'associazione (Corso Dante 11, Molfetta) oppure inviati tramite PEC, all'indirizzoassociazionefinocchiaro@postecert.it, in formato pdf non modificabile.

Per ogni informazione, anche relativa alla consegna, rivolgersi alla responsabile della Segreteria Organizzativa, signora Angela Amato, vice presidente dell'ASSOCIAZIONE (tel.:3479529685, e-mail:associazionefinocchiaro@gmail.com). Il conferimento delle borse di studio avverrà nel corso di una cerimonia pubblica che si terrà,a Molfetta, nella primavera del 2021.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.