Cicoria
Cicoria

Cicoria puntarelle molfettese IGP: funzionari del Ministero dell'Agricoltura e della Regione a Molfetta

Dopo anni di impegno dedicato alla ricerca, si entra nel vivo dell'iter per il riconoscimento

L'Associazione per la valorizzazione e la promozione della Cicoria Puntarelle Molfettese annuncia con soddisfazione che l'iconico ortaggio della nostra terra è ormai a un passo dal riconoscimento ufficiale come Indicazione Geografica Protetta (IGP). Dopo anni di impegno dedicato alla ricerca, alla tutela e alla promozione di questa eccellenza agroalimentare, la Cicoria Puntarelle Molfettese ha finalmente ottenuto l'accesso all'iter di riconoscimento IGP.

L'appuntamento che risulterà decisivo, in considerazione della numerosa partecipazione di pubblico prevista, si terrà il 4 giugno 2025, alle ore 18.00, presso una struttura ricettiva di Molfetta. I funzionari del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e della Regione Puglia nel corso della serata leggeranno la proposta di disciplinare di produzione della I.G.P. "Cicoria puntarelle molfettese".

L'iniziativa si avvale del patrocinio dei Comuni di Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Terlizzi, Bitonto e Ruvo di Puglia. L'incontro è aperto a tutti, alle Organizzazioni professionali e di categoria, ai Produttori, agli Operatori economici interessati e all'intera cittadinanza. Sarà un'occasione unica per conoscere da vicino il percorso che porterà questo prezioso prodotto locale a ottenere il prestigioso riconoscimento europeo.

Per ulteriori informazioni, contattare: Associazione per la valorizzazione e la promozione della Cicoria Puntarelle Molfettese: 340.0790052 • puntarelle.molfetta@gmail.com.
  • cicoria puntarella
Altri contenuti a tema
Giovedì 18 aprile a Molfetta un incontro sulla Cicoria Puntarelle Giovedì 18 aprile a Molfetta un incontro sulla Cicoria Puntarelle Evento organizzato dall'omonima associazione e dalla Coldiretti locale
"Molfetta Ti gusto": la cicoria puntariella ieri, oggi e domani "Molfetta Ti gusto": la cicoria puntariella ieri, oggi e domani Dal 18 al 24 marzo i ristoranti aderenti proporranno piatti per valorizzare questo prodotto
Cicoria Puntarella molfettese IGP, il 15 novembre la presentazione del progetto Cicoria Puntarella molfettese IGP, il 15 novembre la presentazione del progetto La conferenza presso la sala stampa di Lama Scotella
Ok dalla Regione per il riconoscimento IGP alla cicoria puntarella di Molfetta Ok dalla Regione per il riconoscimento IGP alla cicoria puntarella di Molfetta Nulla osta per il percorso di riconoscimento comunitario
Indagine conoscitiva per rendere IGP la Cicoria puntarella molfettese: come partecipare Indagine conoscitiva per rendere IGP la Cicoria puntarella molfettese: come partecipare Basta compilare il form anonimo allegato entro il 17 maggio
Cicoria puntarella di Molfetta verso l'IGP. A breve richiesta alla Regione Cicoria puntarella di Molfetta verso l'IGP. A breve richiesta alla Regione La documentazione sarà trasmessa al ministero delle Politiche agricole e poi a Bruxelles
Il maestro pizzaiolo, Vincenzo Florio, ambasciatore della cicoria puntarella di Molfetta nel mondo Il maestro pizzaiolo, Vincenzo Florio, ambasciatore della cicoria puntarella di Molfetta nel mondo Riconoscimento conferito dal sindaco di Molfetta, Minervini, e dal presidente dell’Associazione, De Ruvo
La “cicoria puntarella molfettese” verso l’Igp La “cicoria puntarella molfettese” verso l’Igp Ieri la presentazione dell'iter per il riconoscimento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.