Polizia Locale
Polizia Locale

Chiusa al traffico la zona di Levante di Molfetta. Chiusa anche l'isola ecologica

Le vie interessate domani e dopo domani

Martedì 30 giugno e mercoledì 1 luglio 2020 cambia la viabilità a Molfetta.
Infatti domani e dopo domani è stata disposta la chiusura al traffico veicolare e pedonale di via Generale Amato (dall'isola ecologica all'intersezione con viale Gramsci), di Viale XXV Aprile (dal ponte di via Berlinguer all'intersezione con via Generale Amato) e di Viale Martiri della Resistenza (dall'intersezione con via Generale Amato a via Gesmundo).

La chiusura si rende necessaria per bitumare tutta l'area interessata dalla nuova rotatoria realizzata all'incrocio tra via Generale Amato, viale XXV Aprile e Viale Martiri della Resistenza.
Il percorso alternativo durante i lavori è il seguente: da Viale XXV Aprile a Viale Martiri della Resistenza sarà possibile percorrere la viabilità alternativa, via F.lli Rosselli - viale Gramsci - via Gesmundo in una direzione, oppure via Poli - viale Gramsci e via F.lli Rosselli nella direzione opposta; inoltre per permettere ai frontisti dell'ultimo tratto di via Cozzoli il raggiungimento di portoni e garage, si istituisce il doppio senso di marcia su via Cozzoli in ingresso da via Cioce (tratto da via Cioce a via Genarele Amato) e contemporaneo divieto di fermata e sosta sullo stesso tratto viario.
Considerata l'impossibilità di circolare in sicurezza, l'Isola ecologica situata tra via Cozzoli e via Generale Amato resterà chiusa in entrambe le giornate. Gli utenti potranno conferire i rifiuti presso le due restanti isole ecologiche.
A breve sarà pubblicata l'ordinanza.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.