Bufi
Bufi

Chiude il Ristorante Bufi a Molfetta. Ma potrebbe non essere l'unico caso

L'attività si ferma dopo 40 anni. Presto potrebbero chiudere anche altri ristoranti storici

"CARI AMICI VICINI E LONTANI questo che sto per scrivere ( non è facile) è l'ultimo messaggio che Vi invio. Ho deciso di chiudere il Ristorante Bufi dal 2 gennaio. Dopo 40 anni voglio ringraziare amici e clienti storici che mi hanno sempre seguito , e quelli che mi hanno conosciuto negli ultimi anni. Un grazie detto ad alta voce per ricordare ad ognuno le storie vissute nel mio Ristorante. Non è un addio, continuerò ad usare i fornelli per coloro che desidereranno avere la mia collaborazione per cene ed eventi particolari. Saró il vostro cuoco personale. Ora la storia si capovolge perché sono io che aspetterò i Vostri messaggi. Sono e sarò a disposizione per qualsiasi richiesta. Chiudo augurando una BUONA VITA, un forte abbraccio da Salvatore Bufi".

E' con questo messaggio che lo chef Salvatore Bufi, proprietario del ristorante che porta il suo nome, annuncia a Molfetta la chiusura della propria attività commerciale.
Una decisione che fa perdere alla città un fiore all'occhiello della tradizione culinaria, una eccellenza che aveva portato il nome di Molfetta in alto e in giro visto che ai tavoli del Ristorante Bufi erano solite sedere anche persone provenienti dal circondario.

Secondo alcune indiscrezioni, tuttavia, a breve potrebbero chiudere anche altre attività storiche del mondo della cucina locale. I motivi sarebbero diversi: la crisi economica, certo. Ma anche l'assenza del ricambio generazionale.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.