Falò di San Corrado 2018. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Falò di San Corrado 2018. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Celebrazioni, luminarie, fuochi: Molfetta festeggia il Patrono San Corrado

Il programma degli eventi predisposto dal Comitato Feste Patronali

Molfetta festeggia il proprio Patrono San Corrado attraverso un fitto programma di eventi e iniziative, predisposto dal Comitato Feste Patronali, presieduto da Leonardo Siragusa.

I festeggiamenti iniziano già questa sera con la novena in onore del Santo, patrono anche di tutta la Diocesi.

A ricordare l'inizio della festa e ad allietata su Corso Dante sono già visibili le luminarie a cura della ditta Dipierro di Noicattaro mentre in Cattedrale, sul parato, alloggiano il busto reliquiario argenteo e l'urna contenente le spoglie del Santo. Questa mattina, inoltre, i primi gruppi di alcune scolaresche hanno iniziato le visite guidate presso il Duomo e la Cattedrale curate dalla Cooperativa FeArT.

Domenica 2 febbraio, in occasione della Festa della Candelora, alle ore 19 in Cattedrale si terrà la Celebrazione Eucaristica con la presentazione del Comitato Feste Patronali guidato dal Presidente Leonardo Siragusa.
La serata di sabato 8 febbraio, vigilia della Festa, sarà dedicata all'accensione dei "fuochi d'allegrezza", evento patrocinato dal Comune di Molfetta. Dodici tra Confraternite, Parrocchie e Associazioni realizzeranno e accenderanno i falò dedicati al Patrono in più quartieri della città. I cittadini avranno la possibilità di assistere all'accensione dei fuochi e alle diverse iniziative organizzate dai vari enti che mirano a coinvolgere adulti e bambini per riscoprire la figura di San Corrado e la storia plurisecolare legata, nel culto e nelle tradizioni, alla nostra città.
Nel centro cittadino i falò si accenderanno nei pressi del Duomo a cura della Confraternita della Purificazione e dei gruppi scout Masci e Agesci della Parrocchia San Corrado, in piazza Municipio a cura della Confraternita del Carmine, in via San Domenico a cura della comunità parrocchiale di San Domenico e sul sagrato della chiesa di Santa Teresa a cura della Confraternita di Maria SS. di Loreto. La Confraternita di Maria SS. Assunta in Cielo accenderà il falò in piazza Paradiso, la comunità parrocchiale del Sacro Cuore su Corso Umberto, la comunità parrocchiale di San Giuseppe e quella di San Pio X nei pressi delle rispettive chiese. Anche nelle "periferie" non mancheranno i fuochi. Hanno aderito all'iniziativa, infatti, anche le comunità parrocchiali della Santa Famiglia e della Madonna della Pace. Il gruppo scout Agesci curerà l'accensione del falò della Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria presso l'oratorio San Filippo Neri; infine l'Associazione Idea Molfetta e la comunità parrocchiale di Sant'Achille cureranno l'allestimento del fuoco che si accenderà in via Papa Montini.

Al mattino di domenica 9 febbraio, giorno della Festa di San Corrado, si comincerà ad allestire su corso Dante il gran falò a cura del Comitato Feste Patronali che sarà incendiato a sera alla conclusione del Solenne Pontificale celebrato in Cattedrale dal Vescovo S.E. mons. Domenico Cornacchia alle ore 19 con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, del clero cittadino, delle autorità civili e militari, delle Confraternite e Associazioni religiose cittadine.

Nel corso della serata, presso corso Dante, è prevista la degustazione di prodotti tipici in collaborazione con il Ser Molfetta. Il ricavato sarà devoluto a favore della "Causa di canonizzazione del Servo di Dio, don Tonino Bello". Non mancherà l'intrattenimento musicale affidato a un concerto dei "Fabulanova Ensemble".


  • san corrado
Altri contenuti a tema
Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Prevista nel pomeriggio la processione del busto-reliquiario del santo
Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì
Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Fitto programma da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio
Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Il Santo rappresenta un esempio del fenomeno dell'eremitismo irregolare diffusosi nei secoli XI e XII
I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali
Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Momento conclusivo della giornata dedicata al santo patrono
Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Alle 20 l'accensione del grande falò su Corso Dante
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.