Don Tonino Bello
Don Tonino Bello
Chiesa locale

Celebrazioni ed iniziative per commemorare don Tonino

Ricorre il 22° anniversario della morte

In tanti ricordano ancora la bara di don Tonino poggiata per terra, un Vangelo con le pagine che sventolavano, una marea indescrivibile di gente, un tramonto unico e una partecipazione e commozione palpabile. Sono passati ventidue anni da quando Mons. Bello ci ha lasciato, ma nessuno lo ha dimenticato, anzi nel suo nome si moltiplicano: celebrazioni, eventi e manifestazioni in tutte le parti d'Italia.

Presso il Santuario "Maria Madre della Chiesa" di Jaddico in provincia di Brindisi, domenica 19 aprile, a partire dalle ore 20,00 si terrà l'adorazione eucaristica Don Tonino: "Una vita per l'uomo, l'amore per Maria, nella dimensione contemplAttiva". L'iniziativa è stata promossa in occasione degli 80 anni dalla nascita di don Tonino Bello, promossa ed animata dall'Associazione amici don Tonino Bello, di San Pancrazio Salentino, dalla Comunità Rete di Luce – Adoratori Missionari dell'Unità Erchie / Brindisi.

Anche Molfetta ricorderà il suo amato vescovo lunedì 20 aprile, alle ore 19 in cattedrale con una celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Luigi Martella, in occasione del 22° anniversario della morte del Servo di Dio. Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare. Sono tanti i gruppi parrocchiali, le associazioni che stanno organizzando dei pellegrinaggi sui luoghi di don Tonino fra Alessano, Tricase e la sua tomba, diventata meta di tantissima gente che prega, canta, riflette sulle sue parole e i suoi insegnamenti, diventati patrimonio comune e sinonimo di unione di popoli anche al di là della religione. Ma non basta.

Sabato 25 aprile "Retinopera Salento" organizza la consueta manifestazione annuale: "Ad Alessano sulle orme di don Tonino Bello". Durante la giornata la socia Dina Risolo donerà due suoi lavori alla Pinacoteca di Alessano, per tenere viva la relazione tra l'associazione e la comunità di Alessano, nel nome di don Tonino Bello. La partenza è prevista per ore 7.45 da San Pancrazio Salentino, Piazza Umberto I. Questo il programma. Ore 09.45 nel cimitero di Alessano per pregare sulla tomba di don Tonino. Ore 10.30 Pinacoteca di Alessano. Ore 11.00 Santa Messa nella Chiesa Matrice celebrata da don Gigi Ciardo. Per info: associazione@retinoperasalento.it.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.