comune
comune
Cronaca

Caso "Gea", i dipendenti pretendono oltre 87 mila Euro dal Comune

Ci sarebbe anche il TFR non corrisposto. Avviata la fase stragiudiziale.

87.713,19 Euro. A tanto ammonta la richiesta pervenuta al Comune di Molfetta da parte di alcuni dipendenti della "Gea Cooperativa Sociale" alla quale l'ente aveva affidato, tramite gara d'appalto, la gestione del centro anziani cittadino di via Fremantle negli ultimi anni.

La storia è abbastanza complessa e parte il cinque novembre dello scorso anno quando presso gli uffici legali del Comune giunge la richiesta: i dipendenti, sostenendo di non non aver ricevuto dalla Gea, al momento della cessazione del lavoro nè il trattamento di fine rapporto, ovvero il TFR, nè altre indennità retributive lo chiedono all'ente pubblico il quale, secondo loro, deve sopperire alla mancanza della Gea visto l'articolo 1676 del codice civile secondo cui "Coloro che, alle dipendenze dell'appaltatore, hanno dato la loro attività per eseguire l'opera o per prestare il servizio possono proporre azione diretta contro il committente per conseguire quanto è loro dovuto"..

Insomma, un'altra pagina della vicenda che negli ultimi giorni si era arricchita con l'intervento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, guidata da Raffaele Cantone, che ha aperto un'istruttoria a carico dell'Amministrazione Natalicchio sulla gestione del centro anziani.
  • comune di Molfetta
  • cooperativa gea
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.