Vaccino
Vaccino

Caso AstraZeneca, dall'Aifa assicurano: «Nessun decesso legato al vaccino»

Giovedì arriverà il verdetto dell'Ema sulla questione

Mentre in tutta Italia il vaccino AstraZeneca è ancora in stand-by, con 38mila dosi ferme anche in Puglia, si raccolgono le informazioni inerenti a quei decessi che erano stati potenzialmente associati alle somministrazioni con il prodotto dell'azienda farmaceutica anglo-svedese.

Giorgio Palù, il presidente dell'Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), ha fatto il punto della situazione in un'intervista al Corriere della Sera, ricostruendo gli eventi che hanno portato alla sospensione in via precauzionale del vaccino anti-Covid AstraZeneca in diversi Paesi europei, Italia inclusa, in attesa che sulla questione si pronunci l'Ema.

"Non c'è un nesso causale diretto tra vaccinazione e decessi - afferma Palù - al massimo potrebbe esserci una concausa nel senso che i problemi potrebbero riguardare solo persone predisposte a sviluppare queste patologie. L'autorizzazione ad AstraZeneca da parte di Ema è stata data condizionatamente ad una costante valutazione rischi/benefici. L'agenzia e le autorità sanitarie nazionali svolgono un'azione di stretta sorveglianza proprio per intervenire rapidamente", ha precisato Palù, dichiarandosi fiducioso sul verdetto dell'Ema (Agenzia Europea del Farmaco) su AstraZeneca, atteso per giovedì.

Agli scettici nei confronti del vaccino anti-Covid Palù ha risposto: "Ci dimentichiamo che sono i farmaci più sicuri, meno costosi e che ogni anno salvano due 2,5 milioni di vite umane. Hanno reso all'umanità un grande servigio: aumentare la spettanza di vita dai primi del '900 ad oggi di quasi 30 anni".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.