Spesa
Spesa

Carta Acquisti Solidale: tutte le info fornite dal Comune di Molfetta

Le erogazioni saranno effettuate da metà luglio

Solo oltre 1600 i beneficiari della Carta Acquisti Solidale nel Comune di Molfetta. I beneficiari del contributo sono stati individuati direttamente dall'Inps tra i cittadini appartenenti a nuclei familiari residenti nel territorio di Molfetta ed in possesso dei seguenti requisiti:
• cittadini appartenenti ai nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti;
• iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale);
• titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano titolari di:
• reddito di cittadinanza;
• reddito di inclusione;
• qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:
• nuova assicurazione sociale per l'impiego -NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori -DIS-COLL;
• indennità di mobilità;
• fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
• cassa integrazione guadagni-CIG;
• qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Modalità di erogazione del beneficio?
L'erogazione del beneficio avverrà a decorrere dalla metà del mese di luglio attraverso l'emissione da parte di Poste s.p.a. di una carta nominativa, prepagata e ricaricabile su cui sarà appostato l'importo complessivo di € 382,50 (è concesso un solo contributo per nucleo familiare) per l'effettuazione di acquisti di beni di prima necessità.

Cosa si può acquistare con la carta Solidale?
Il contributo è destinato all'acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

Quando sarà possibile ritirare la Carta Solidale?
Sarà onere del Comune di Molfetta, non appena sarà terminata l'istruttoria e stilata la graduatoria definitiva da parte di Inps, comunicare a mezzo raccomandata A/R ai cittadini beneficiari della misura le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.