Spesa
Spesa

Carta Acquisti Solidale: tutte le info fornite dal Comune di Molfetta

Le erogazioni saranno effettuate da metà luglio

Solo oltre 1600 i beneficiari della Carta Acquisti Solidale nel Comune di Molfetta. I beneficiari del contributo sono stati individuati direttamente dall'Inps tra i cittadini appartenenti a nuclei familiari residenti nel territorio di Molfetta ed in possesso dei seguenti requisiti:
• cittadini appartenenti ai nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti;
• iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale);
• titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano titolari di:
• reddito di cittadinanza;
• reddito di inclusione;
• qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:
• nuova assicurazione sociale per l'impiego -NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori -DIS-COLL;
• indennità di mobilità;
• fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
• cassa integrazione guadagni-CIG;
• qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Modalità di erogazione del beneficio?
L'erogazione del beneficio avverrà a decorrere dalla metà del mese di luglio attraverso l'emissione da parte di Poste s.p.a. di una carta nominativa, prepagata e ricaricabile su cui sarà appostato l'importo complessivo di € 382,50 (è concesso un solo contributo per nucleo familiare) per l'effettuazione di acquisti di beni di prima necessità.

Cosa si può acquistare con la carta Solidale?
Il contributo è destinato all'acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

Quando sarà possibile ritirare la Carta Solidale?
Sarà onere del Comune di Molfetta, non appena sarà terminata l'istruttoria e stilata la graduatoria definitiva da parte di Inps, comunicare a mezzo raccomandata A/R ai cittadini beneficiari della misura le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.