Lama Scotella
Lama Scotella

Caro energia e risparmio energetico: presentato il piano del Comune di Molfetta

I dettagli forniti stamattina durante una conferenza stampa

Nella mattinata, nella sala conferenze della sede municipale di Lama Scotella, il sindaco Tommaso Minervini, con il supporto dei responsabili dei diversi settori interessati, ha illustrato le azioni che l'Amministrazione, in attuazione delle disposizioni del Governo, intende adottare per attivare buone pratiche finalizzate a raggiungere livelli adeguati di risparmio energetico.

«Considerata l'emergenza dei prezzi dell'energia elettrica e considerato che le somme stanziate dal Governo nel D.L. "aiuti/1" e "aiuti bis" non sono sufficienti a coprire l'abnorme ed imprevedibile aumento del costo dell'energia, il Comune ritiene necessario attuare ogni iniziativa al fine di ridurre i costi energetici non altrimenti sostenibili nel bilancio comunale» fanno sapere in conferenza.

Si dispone dunque, con decorrenza immediata, il seguente elenco di provvedimenti:
  • lo spegnimento di una "fase" della pubblica illuminazione, alternando le fasi da spegnere ogni 15 giorni,
  • l'abbassamento della tensione di funzionamento della pubblica illuminazione già dopo 30 minuti dall'accensione,
  • la posticipazione di 30 minuti dell'accensione e l'anticipazione di 2 ore dello spegnimento di tutti gli impianti di pubblica illuminazione,
  • ogni contenimento del consumo energetico negli uffici comunali,
  • lo spegnimento di ogni forma di impianto caldo/freddo negli uffici comunali.
«Si raccomanda ai cittadini di usare comportamenti responsabili per l'uso dell'energia elettrica e del gas metano. Dobbiamo ridurre i costi dell'energia elettrica e del gas abbiamo già fatto alcuni esperimenti ma ora è necessario un provvedimento sistemico per tutta la città a causa delle condizioni internazionali del mercato, condizionate dalla guerra in Ucraina» ha spiegato il sindaco Tommaso Minervini.

«Viviamo una economia di guerra - prosegue - pertanto dopo questa conferenza stampa sarà emanato il provvedimento che cercherà di salvaguardare il bilancio cittadino, in difficoltà come quelli di tutta Italia, senza considerare i costi maggiorati per il conferimento dei rifiuti nelle discariche e delle materie prime nei lavori pubblici. Con l'assessorato ai lavori pubblici punteremo all'efficientamento energetico di tutti gli impianti comunali, dalle nostre sedi alle scuole ai palazzetti».

«Da ora in poi punteremo sempre all'autonomia energetica dei nostri immobili, puntando anche alle comunità energetiche per incentivare la cultura alla solidarietà energetica e all'uso delle fonti alternative» ha concluso il primo cittadino.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.