Lama Scotella
Lama Scotella

Caro energia e risparmio energetico: presentato il piano del Comune di Molfetta

I dettagli forniti stamattina durante una conferenza stampa

Nella mattinata, nella sala conferenze della sede municipale di Lama Scotella, il sindaco Tommaso Minervini, con il supporto dei responsabili dei diversi settori interessati, ha illustrato le azioni che l'Amministrazione, in attuazione delle disposizioni del Governo, intende adottare per attivare buone pratiche finalizzate a raggiungere livelli adeguati di risparmio energetico.

«Considerata l'emergenza dei prezzi dell'energia elettrica e considerato che le somme stanziate dal Governo nel D.L. "aiuti/1" e "aiuti bis" non sono sufficienti a coprire l'abnorme ed imprevedibile aumento del costo dell'energia, il Comune ritiene necessario attuare ogni iniziativa al fine di ridurre i costi energetici non altrimenti sostenibili nel bilancio comunale» fanno sapere in conferenza.

Si dispone dunque, con decorrenza immediata, il seguente elenco di provvedimenti:
  • lo spegnimento di una "fase" della pubblica illuminazione, alternando le fasi da spegnere ogni 15 giorni,
  • l'abbassamento della tensione di funzionamento della pubblica illuminazione già dopo 30 minuti dall'accensione,
  • la posticipazione di 30 minuti dell'accensione e l'anticipazione di 2 ore dello spegnimento di tutti gli impianti di pubblica illuminazione,
  • ogni contenimento del consumo energetico negli uffici comunali,
  • lo spegnimento di ogni forma di impianto caldo/freddo negli uffici comunali.
«Si raccomanda ai cittadini di usare comportamenti responsabili per l'uso dell'energia elettrica e del gas metano. Dobbiamo ridurre i costi dell'energia elettrica e del gas abbiamo già fatto alcuni esperimenti ma ora è necessario un provvedimento sistemico per tutta la città a causa delle condizioni internazionali del mercato, condizionate dalla guerra in Ucraina» ha spiegato il sindaco Tommaso Minervini.

«Viviamo una economia di guerra - prosegue - pertanto dopo questa conferenza stampa sarà emanato il provvedimento che cercherà di salvaguardare il bilancio cittadino, in difficoltà come quelli di tutta Italia, senza considerare i costi maggiorati per il conferimento dei rifiuti nelle discariche e delle materie prime nei lavori pubblici. Con l'assessorato ai lavori pubblici punteremo all'efficientamento energetico di tutti gli impianti comunali, dalle nostre sedi alle scuole ai palazzetti».

«Da ora in poi punteremo sempre all'autonomia energetica dei nostri immobili, puntando anche alle comunità energetiche per incentivare la cultura alla solidarietà energetica e all'uso delle fonti alternative» ha concluso il primo cittadino.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.