Lama Scotella
Lama Scotella

Caro energia e risparmio energetico: presentato il piano del Comune di Molfetta

I dettagli forniti stamattina durante una conferenza stampa

Nella mattinata, nella sala conferenze della sede municipale di Lama Scotella, il sindaco Tommaso Minervini, con il supporto dei responsabili dei diversi settori interessati, ha illustrato le azioni che l'Amministrazione, in attuazione delle disposizioni del Governo, intende adottare per attivare buone pratiche finalizzate a raggiungere livelli adeguati di risparmio energetico.

«Considerata l'emergenza dei prezzi dell'energia elettrica e considerato che le somme stanziate dal Governo nel D.L. "aiuti/1" e "aiuti bis" non sono sufficienti a coprire l'abnorme ed imprevedibile aumento del costo dell'energia, il Comune ritiene necessario attuare ogni iniziativa al fine di ridurre i costi energetici non altrimenti sostenibili nel bilancio comunale» fanno sapere in conferenza.

Si dispone dunque, con decorrenza immediata, il seguente elenco di provvedimenti:
  • lo spegnimento di una "fase" della pubblica illuminazione, alternando le fasi da spegnere ogni 15 giorni,
  • l'abbassamento della tensione di funzionamento della pubblica illuminazione già dopo 30 minuti dall'accensione,
  • la posticipazione di 30 minuti dell'accensione e l'anticipazione di 2 ore dello spegnimento di tutti gli impianti di pubblica illuminazione,
  • ogni contenimento del consumo energetico negli uffici comunali,
  • lo spegnimento di ogni forma di impianto caldo/freddo negli uffici comunali.
«Si raccomanda ai cittadini di usare comportamenti responsabili per l'uso dell'energia elettrica e del gas metano. Dobbiamo ridurre i costi dell'energia elettrica e del gas abbiamo già fatto alcuni esperimenti ma ora è necessario un provvedimento sistemico per tutta la città a causa delle condizioni internazionali del mercato, condizionate dalla guerra in Ucraina» ha spiegato il sindaco Tommaso Minervini.

«Viviamo una economia di guerra - prosegue - pertanto dopo questa conferenza stampa sarà emanato il provvedimento che cercherà di salvaguardare il bilancio cittadino, in difficoltà come quelli di tutta Italia, senza considerare i costi maggiorati per il conferimento dei rifiuti nelle discariche e delle materie prime nei lavori pubblici. Con l'assessorato ai lavori pubblici punteremo all'efficientamento energetico di tutti gli impianti comunali, dalle nostre sedi alle scuole ai palazzetti».

«Da ora in poi punteremo sempre all'autonomia energetica dei nostri immobili, puntando anche alle comunità energetiche per incentivare la cultura alla solidarietà energetica e all'uso delle fonti alternative» ha concluso il primo cittadino.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.