Legni pregiati
Legni pregiati
Cultura, Eventi e Spettacolo

Carnet ricco di impegni per i “Legni Pregiati”

Importanti appuntamenti a Molfetta e Bisceglie

Dopo il successo riscosso per il concerto tenutosi presso la Parrocchia di San Gennaro a Molfetta, in occasione del Bicentenario della Confraternita dell'Assunta, continuano gli impegni per il "Quintetto Legni Pregiati".

I musicisti faranno infatti parte dell'Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal maestro Giovanni Minafra che proporrà "Vascopera" questa sera al PalaPoli. Suoneranno con i Bambini di Vasco e con la guest star Stef Burns. Ma non basta. Venerdì 24 aprile al Teatro Garibardi di Bisceglie il quintetto sarà impegnato nello spettacolo "Pierino e il Lupo" con la voce recitante di Gianni Ciardo. Anche in questo occasione saranno parte dell'Orchestra diretta dal maestro Minafra. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza a favore della cooperativa "Uno tra noi Bisceglie".

Nell'occasione sarà festeggiato il venticinquesimo compleanno della cooperativa e i fondi raccolti serviranno per l'acquisto di un nuovo automezzo per il trasporto degli utenti diversamente abili. Durante lo spettacolo la Filarmonica Pugliese eseguirà in prima assoluta la colonna sonora del nuovo film di Gianni Ciardo e Roberta Ardito incentrato sulla storia del teatro Petruzzelli da titolo "La grande Viola" con gli arrangiamenti musicali realizzati dallo stesso Minafra.

Per tutte le informazioni Cooperativa "Uno tra noi" via Mauro Giuliani, 73 Bisceglie, oppure info@legnipregiati.it e unotranoi@gmail.com.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.