Carlo Sama. <span>Foto Leonardo Goni</span>
Carlo Sama. Foto Leonardo Goni
Speciale

Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre

Quella del gruppo Ferruzzi-Gardini è una parabola industriale fatta di luci e ombre. Venerdì 21 febbraio, alle ore 19:00, la libreria Vecchie Segherie Mastrototaro ospiterà Carlo Sama, figura centrale nella storia del gruppo, per la presentazione de "La caduta di un impero" (Rizzoli), un libro che esplora la vicenda del colosso agroindustriale creato da Serafino Ferruzzi.

Tra i temi trattati nell'opera ci sono l'ascesa nella produzione e nel commercio mondiale delle materie prime agricole, la tragica morte del fondatore in un incidente aereo, l'espansione durante la gestione di Raul Gardini, l'acquisto della Montedison, il fallimento dell'operazione Enimont, la tempesta di Manipulite, il suicidio di Gardini e la dispersione del gruppo. Tutte tappe che Sama ha vissuto sia da braccio destro di Gardini sia da marito di Alessandra, figlia minore di Serafino Ferruzzi.

Con uno sguardo interno e appassionato, Sama ripercorre le ambizioni e le difficoltà della realtà, svelando le dinamiche che hanno portato al suo declino. Un libro che getta luce sui meccanismi economici e politici di un'epoca e sull'impatto che ha avuto su tutta l'Italia.
L'incontro, a ingresso libero, sarà moderato da Viviana Minervini e Mimmo Di Terlizzi.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Arriva il grande evento in Piazza Paradiso con prestigiosi artisti
"Le Onde Raccontano": a Molfetta nasce il festival del libro dei bambini e ragazzi "Le Onde Raccontano": a Molfetta nasce il festival del libro dei bambini e ragazzi In programma dal 19 al 24 maggio in Piazza Paradiso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.