Capotorti Music Festival
Capotorti Music Festival

Capotorti Music Festival: domani a Molfetta inizia la 2^ edizione

In apertura una tavola rotonda sul compositore molfettese

Da giovedì 4 a domenica 21 luglio torna a Molfetta il Capotorti Music Festival, manifestazione che rende omaggio alla figura del compositore molfettese Luigi Capotorti organizzata dall'omonima associazione con la direzione artistica del Maestro Nicola Petruzzella.

La seconda edizione prende il via giovedì 4 luglio, ore 19 presso l'Auditorium Mons. Bello Parrocchia San Pio X ingresso gratuito, con una Tavola rotonda su Luigi Capotorti e compositori pugliesi coevi con un intervento musicale del soprano Claudia Urru e del pianista Vito della Valle di Pompei. Intervengono Giorgio Appolonia, collaboratore RSI – Rete Due, Fabio Larovere, Critico musicale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Annamaria Bonsante, Musicologa, docente presso il conservatorio "N. Piccinni" di Bari, Nicola Scardicchio, Musicologo, già docente presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari e Nicola Petruzzella, compositore e direttore artistico Capotorti Music Festival. Saranno proposti aspetti inediti legati alla vita e alla figura di Luigi Capotorti, alla sua carriera napoletana, all'opera lirica e al belcanto italiano. Sarà ripercorso il contesto storico e artistico in cui operarono i tanti compositori pugliesi della Scuola napoletana, i cantanti che, in voga all'epoca, furono collaboratori di Capotorti, i grandi compositori suoi maestri, come Nicolò Piccinni, Giacomo Insanguine, Giuseppe Millico e Saverio Mercadante, che fu suo allievo. In chiusura, Nicola Petruzzella, direttore artistico del Capotorti Music Festival e autore degli studi su Capotorti, parlerà degli obiettivi e dei contenuti del Festival, delle prospettive e degli esiti della ricerca.

Il festival prosegue sabato 13 luglio, ore 20.30 Auditorium Madonna della Rosa, con il Galà Lirico, con protagonisti i solisti Rosa Angela Alberga, soprano, e Filippo Fontana, baritono, insieme all''Orchestra e al Coro polifonico "Luigi Capotorti. Sabato 20 luglio, ore 20.30 Auditorium Madonna della Rosa, All'Opera con il quartetto di sassofoni composto da Daniele Chiapperino, Biagio Pugliese, Gaetano Flora e Luigi Lovicario, che presentano un repertorio vario che spazia dall'antico al moderno, da Rossini a Bernstein, con un omaggio a Puccini. Infine domenica 21 luglio, ore 20.30 Auditorium Madonna della Rosa, Virtuosismo per clarinetto e archi con il quintetto composto da Domenico Masiello, Eliana de Candia, Antonella Altamura, Anila Roshi e Salvatore Pirolo che eseguiranno alcuni capolavori della letteratura cameristica di W. A. Mozart con un omaggio a Luigi Capotorti, un repertorio emozionante in grado di rendere con abilità e virtuosismo l'espressività e la duttilità degli strumenti. In programma un'appendice a novembre con la presentazione della nuova Edizione Critica del "Jam cessa crudelis" di Luigi Capotorti, mottetto per quartetto d'archi e voce di tenore, pubblicazione che rappresenta un'ulteriore pietra miliare nel percorso di ricerca e conoscenza della produzione del Maestro Capotorti.

Il Festival, che oltre a rendere omaggio al compositore molfettese vuole essere anche un omaggio all'opera lirica italiana, oggi Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO, è organizzato dall'Associazione "Luigi Capotorti", che dal 1991 si occupa di valorizzare le individualità artistiche e culturali presenti nel territorio e dal Coro Polifonico "Luigi Capotorti" che nel corso degli anni ha approfondito lo studio e l'esecuzione di opere inedite del compositore molfettese.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Palinsesto pensato per tutte le età e che coinvolge diversi quartieri
Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Mini-show previsto giovedì 24 luglio
Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata  di “Molfetta All Inclusive” Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata di “Molfetta All Inclusive” In programma attività, laboratori, sport e spettacolo, per ribadire che l’inclusione è un impegno quotidiano
"Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi "Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi Appuntamento previsto per oggi alla sede ANEB di via Cap. De Candia
Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.