Comune di Molfetta
Comune di Molfetta

Canoni concordati, c'è il rinnovo dell’Accordo territoriale per il Comune di Molfetta

La città è stata suddivisa per omogeneità in linea con le micro-zone catastali

Depositato il rinnovo dell'Accordo territoriale per il Comune di Molfetta sottoscritto, alla presenza del Sindaco Minervini, da Assedil/Confedilizia, Appc, Asppi, Confabitare e Uppi in rappresentanza della proprietà immobiliare e Sunia, Sicet-Cisl Uniat-Uil, Assocasa e Sai-Cisal in rappresentanza degli inquilini e assegnatari. L'ultimo accordo comunale risale a 20 anni fa, era stato infatti sottoscritto l'8 febbraio del 2004, dallo stesso Sindaco Minervini.

Sulla base dell'accordo la città è stata suddivisa per omogeneità in linea con le micro zone catastali tenendo conto della nuova espansione urbanistica e includendo anche le zone agricole che, nel precedente accordo non potevano essere locati immobili ad uso abitativo. Facile ed intuitivo sarà individuare la zona di riferimento dell'immobile da locare. Infatti, le zone sono state divise per fogli di mappa.

Le agevolazioni fiscali e tributarie sono a beneficio sia del locatore del conduttore:
- In favore del proprietario la tassazione sarà separata al 10% sul canone annuo che verrà incassato; l'IMU sarà calcolata al 75%.
- In favore degli inquilini, in base alla propria fascia reddituale, e all'età, gli stessi potranno detrarre il canone di locazione corrisposto dal euro pari a 495,80 su un reddito complessivo annuo di 15.493,71 euro;
- Agevolazione fiscale che scende a 247,90 euro, per scaglione di reddito tra 15.493,71 euro a 30.987,41 euro.

Detrazione per i giovani tra i 20 e i 30 anni

Dal 1° gennaio 2022, quando si tratta di detrazione per giovani tra i 20 e 30 anni (fino ai 31 anni non compiuti).
Vediamo in che modo:
  • Detrazioni fiscali sugli affitti per un importo di 991,60 euro per i primi 4 anni (prima erano 3) di locazione. Pari a circa il 20% dell'ammontare del canone d'affitto, per un importo di detrazione comunque non superiore ai 2.000,00 euro./
  • Base reddito annuo del giovane inquilino inferiore a 15.493,71 euro.
  • Inquilino con un'età compresa tra i 20 e i 31 anni non ancora compiuti.
«Il Comune di Molfetta è sempre attento alle politiche rivolte alle fasce deboli. A settembre verrà pubblicato un bando per il rinnovo della graduatoria degli aspiranti all'assegnazione degli alloggi popolari», sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.