P JPG
P JPG
Turismo

Calzone molfettese e pettole con acciughe per le sagre di autunno della Pro Loco

Obiettivo dell’associazione di promozione turistica: rivalutare le trazioni

La tradizione gastronomica molfettese al centro delle due sagre organizzate dalla Pro Loco, con la collaborazione del panificio Sant'Achille e dell'I.P.S.S.A.R. di Molfetta, con il patrocinio del Comune di Molfetta, della Camera di Commercio di Bari e della Cattolica Popolare.

Entrambe le serate (sabato 24 e domenica 25 settembre) si sono svolte su viale dei Crociati, una scelta ben precisa dell'associazione turistica che mira a rivalutare non solo le tradizioni della nostra città, ma anche il quartiere Madonna dei Martiri.

«Le pettole alle acciughe della trisavola», ci ha spiegato il presidente della Pro Loco Nicola Campo, «è un'antichissima ricetta che abbiamo voluto riportare all'attenzione dei molfettesi e non, così come è avvenuto 23 anni fa con il calzone molfettese, che oramai facevano in pochi e che poi molte attività hanno ripreso a fare».

Le pettoline altro non sono che una soffice nuvola di acqua, farina e ovviamente filetti di acciuga dal sapore tipicamente molfettese, parlano del nostro mare, della nostra terra, delle nostre origini culinarie.

Il calzone molfettese è il calzone molfettese, nulla a che vedere con quello delle città limitrofe, «il ripieno», come ha puntualizzato il presidente Campo, «deve essere con il merluzzo fritto, le cipolle e le cime stufate, le olive denociolate». Non è calzone molfettese la variante con il tonno e i polipi o i calamari fritti. Non a caso questa sagra è giunta alla sua ventitreesima edizione.

Con le pettole e il calzone si incomincia non solo a respirare aria di autunno ma soprattutto aria di festa, aria di tradizione quelle che da sempre la Pro Loco intende custodire e promuovere, soprattutto tra le giovani generazioni.

Le serate sono state allietate dal gruppo musicale Girodido, con la partecipazione delle cantanti Mariapia Tedesco e Gabriella Aruanno.
  • sagra
  • pro loco
  • calzone molfettese
  • pettole
Altri contenuti a tema
La tradizionale sagra a mare, un'emozione ogni anno a Molfetta La tradizionale sagra a mare, un'emozione ogni anno a Molfetta Il foto-racconto a cura di Ruggiero de Virgilio
Nuovo concorso social della Pro Loco: arriva #BacidaMolfetta Nuovo concorso social della Pro Loco: arriva #BacidaMolfetta L'obiettivo è promuovere la città attraverso selfie e fotografie
Molfetta perde Nicola Campo, un uomo che ha fatto la storia della città Molfetta perde Nicola Campo, un uomo che ha fatto la storia della città Oltre 30 anni nella Giunta comunale, è stato membro del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio e presidente provinciale della Confartigianato
Pro Loco Molfetta: «Grande soddisfazione per il cartellone delle festività natalizie» Pro Loco Molfetta: «Grande soddisfazione per il cartellone delle festività natalizie» Il ringraziamento del presidente dell'associazione Felice Visaggio
Il 17 gennaio a Molfetta la Festa di Sant’Antonio con la  benedizione degli animali Il 17 gennaio a Molfetta la Festa di Sant’Antonio con la benedizione degli animali Appuntamento il 17 gennaio ore 19 in piazza Cappuccini
Verso le festività natalizie, in via di definizione il programma della Pro Loco di Molfetta Verso le festività natalizie, in via di definizione il programma della Pro Loco di Molfetta Dopo i due anni di limitazioni legate alla pandemia, ci si prepara a un dicembre ricco di attività
La Pro Loco di Molfetta premiata alla Fiera del Levante La Pro Loco di Molfetta premiata alla Fiera del Levante Nata nel 1959, è tra le rappresentanze più longeve di Puglia
La Pro Loco di Molfetta sarà premiata tra quelle più longeve in Puglia La Pro Loco di Molfetta sarà premiata tra quelle più longeve in Puglia Il riconoscimento sarà conferito lunedì 17 ottobre alla Fiera del Levante
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.