calici nel borgo antico
calici nel borgo antico
Speciale

Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie

Ultima serata della festa tra intrattenimento e gusto

Si chiude questa sera l'edizione 2024 di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: una grande festa dedicata ai vini e ai sapori pugliesi, arricchita da musica e spettacoli circensi.

Anche questa domenica, dalle 20 fino a mezzanotte, è attesa la colorata e festosa presenza di numerosi artisti di strada provenienti da tutta Italia, che animeranno le strade e le piazze del centro storico biscegliese con uno spettacolo circense ininterrotto e diffuso. Una proposta, tra giocoleria ed esibizioni di equilibrismo, che nelle prime due serate ha raccolto gli applausi scroscianti dei tanti visitatori che hanno affollato il centro storico cittadino per la manifestazione organizzata da Associazione Borgo Antico.

Dai grandi rossi che rappresentano la Puglia in tutto il mondo, fino ai bianchi piacevoli al palato, dal Bombino Bianco al Fiano: sarà possibile per un'ultima sera godere di un vero e proprio itinerario del gusto a cielo aperto, grazie alla ricca proposta di vini curata da trenta cantine pugliesi e allo street food dei ristoratori biscegliesi, che continueranno oggi a proporre un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina, con un occhio di riguardo per le tipicità regionali.
I ticket per le degustazioni di vino possono essere acquistati direttamente in loco.

Calici nel Borgo Antico è organizzato da Associazione Borgo Antico, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari.

  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.