Bruno Bolchi
Bruno Bolchi

Calcio in lutto, è morto Bruno Bolchi. Il ricordo di Angelo Terracenere

L'ex calciatore molfettese: «Indimenticabile il suo sorriso»

Lutto nel mondo del calcio: è morto all'età di 82 anni Bruno Bolchi, ex calciatore e allenatore, tra le altre squadre anche del Bari negli anni '80. Bolchi si è spento nella tarda serata di ieri a Villa Donatello, Firenze, per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute, dopo aver già sconfitto anni fa un tumore al rene.

Bolchi in carriera è stato capitano dell'Inter e del Torino, poi da allenatore è stato il mago delle promozioni. Il suo volto, ai tempo dell'Inter, è stato il primo a essere stampato sulle figurine Panini. Da allenatore del Bari, mister Bolchi ha guidato i biancorossi dalla Serie C alla Serie A con due promozioni consecutive (1984 e 1985). La sua impresa più grande alla guida del Bari, quando i galletti erano ancora in C, fu la semifinale di Coppa Italia prima a scapito della Juventus (con vittoria a Torino) e poi della Fiorentina. Quel Bari perse solo dal Verona al penultimo atto.

A ricordarlo è stato anche Angelo Terracenere sui social: "La storica volata che condusse la Bari guidato da Mister BOLCHI dalla Serie C alla Serie A non la vissi solo dagli spalti. Spesso e volentieri, difatti, ne seguivo gli allenamenti allo Stadio delle Vittorie. Lo facevo dal campo, con il pretesto di aiutare mio zio Sabino Lerario (all'epoca medico sociale dei biancorossi) a compilare e tenere in ordine le cartelle sanitarie ufficiali della Federazione Italiana Gioco Calcio. Ingombranti brogliacci burocratici, ricordo, con tante veline multicolori autocopianti sovrapposte e fragilissime ad un tratto di penna appena più calcato".

"Me ne facevo carico non proprio entusiasta pur di "esserci" e respirare la magica atmosfera di quello spogliatoio. Che solo un grande gentiluomo qual era Bolchi poteva tenere compatto, professionale e spensierato. Quindi vincente. Ed ora il ricordo di quel sorriso, sempre a metà tra il sorpreso ed il sardonico, sarà sempre più struggente" ha scritto sui social.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Già alla quarta giornata sarà derby tra le due compagini molfettesi
Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Il difensore di Molfetta schierato nel secondo tempo
L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta Classe 2005, ha giocato con Fidelis Andria, Trani e Bisceglie
Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio ll tecnico di Molfetta a caccia della sua quinta promozione in Serie D
Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto L'ufficialità per la nuova avventura del tecnico di Molfetta potrebbe arrivare già oggi
L'impegno ripaga sempre: Guarino ancora convocato con l'Italia U21 L'impegno ripaga sempre: Guarino ancora convocato con l'Italia U21 Sarà a disposizione per le prossime gare di qualificazione contro Svezia e Armenia
Terza Categoria, ufficiale il girone con Fulgor e Real Molfetta Terza Categoria, ufficiale il girone con Fulgor e Real Molfetta Nei prossimi giorni sarà resa nota la data di inizio del campionato
Gabriele Guarino segna il suo primo gol con la maglia dell'Empoli Gabriele Guarino segna il suo primo gol con la maglia dell'Empoli Terza rete in Serie B per il difensore centrale di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.