.jpg)
Cala Sant'Andrea meta sempre più gradita a molfettesi a turisti
Un accesso al mare a pochi passi dal Duomo di San Corrado
                Molfetta - domenica 4 agosto 2024
                                            
                        
            
            
            
            
            Sta diventando sempre più iconica e apprezzata, sia dai molfettesi che dai turisti, la spiaggetta in sabbia che si trova a Cala Sant'Andrea: un insolito tratto di mare situato alle spalle del Duomo e della Capitaneria di Porto.
Uno spazio che già da anni è tornato fruibile grazie agli importanti interventi di manutenzione effettuati dal Comune tra il 2018 e il 2019. L'obiettivo era ridare vita a un'area che per troppo tempo era stata per nulla sfruttata dal punto di vista balneare ma che invece ha sempre mostrato un potenziale importante proprio per il panorama che è in grado di offrire.
Da una parte l'azzurro del mare e dall'altra la bellezza del duomo, autentico simbolo di Molfetta. Si spiega così la crescente presenza di bagnanti in questa caletta, con un exploit che si è registrato soprattutto in questa estate 2024: sono tantissimi, soprattutto nel weekend, i turisti che scelgono questo lembo di costa per un'esperienza comunque da ricordare, soprattutto se si arriva da luoghi lontani.
Nel corso degli anni è anche migliorato il rapporto tra l'utenza e la spiaggia, in particolare grazie alle ordinanze anti-bivacco che hanno scongiurato, nei periodi clou come la settimana di Ferragosto, lo stazionamento prolungato e illegittimo dell'area con tende e barbecue improvvisati.
Insomma, Molfetta si gode questo spazio che è destinato a migliorare ulteriormente la percezione turistica della città.
                    Uno spazio che già da anni è tornato fruibile grazie agli importanti interventi di manutenzione effettuati dal Comune tra il 2018 e il 2019. L'obiettivo era ridare vita a un'area che per troppo tempo era stata per nulla sfruttata dal punto di vista balneare ma che invece ha sempre mostrato un potenziale importante proprio per il panorama che è in grado di offrire.
Da una parte l'azzurro del mare e dall'altra la bellezza del duomo, autentico simbolo di Molfetta. Si spiega così la crescente presenza di bagnanti in questa caletta, con un exploit che si è registrato soprattutto in questa estate 2024: sono tantissimi, soprattutto nel weekend, i turisti che scelgono questo lembo di costa per un'esperienza comunque da ricordare, soprattutto se si arriva da luoghi lontani.
Nel corso degli anni è anche migliorato il rapporto tra l'utenza e la spiaggia, in particolare grazie alle ordinanze anti-bivacco che hanno scongiurato, nei periodi clou come la settimana di Ferragosto, lo stazionamento prolungato e illegittimo dell'area con tende e barbecue improvvisati.
Insomma, Molfetta si gode questo spazio che è destinato a migliorare ulteriormente la percezione turistica della città.
 
                    
.jpg)

.jpg) 
                             
                            j.jpg) 
                             
                            .jpg) 
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 
.jpg)

.jpg)




 
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                            