Gli anziani
Gli anziani

Buoni Servizio Anziani e Disabili, posticipato l’avvio delle domande a Molfetta

Tutte le informazioni utili rese sul sito del Comune

Con determina n. 60 del 31/01/2019 della Sezione Inclusione sociale attiva e innovazione Reti sociali, l'apertura della 2^ finestra per la presentazione delle domande di Buono Servizio per Disabili e Anziani è stata POSTICIPATA alle ore 12:00 di lunedì 18 febbraio 2019.

La 2^ finestra temporale per la presentazione delle domane, quindi, avrà avvio alle ore 12:00 del 18 febbraio 2019 e rimarrà aperta sino alle ore 12:00 del 1° aprile 2019.
La 2^ finestra temporale sarà aperta esclusivamente presso gli Ambiti Territoriali sociali che, al termine delle procedure di "scorrimento" relative alla precedente finestra temporale (che avranno luogo nelle prossime due settimane), risulteranno in possesso di economie sufficienti a soddisfare eventuali nuove domande. Sarà utile, pertanto, richiedere informazioni presso gli Ambiti Territoriali di riferimento, per verificare l'apertura della rispettiva finestra di domanda.
A partire dal 18 febbraio 2019, pertanto, potranno presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti persone con disabilità e/o anziani over65non-autosufficienti residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda stessa e che intendano accedere ad una delle strutture e servizi di cui agli artt. 60, 60-ter, 68, 87, 88, 105, 106 del Regolamento Regionale n. 4/2007, sulla base della propria condizione di bisogno.
Al fine di ridurre le tempistiche per giungere alle GRADUATORIE di ogni Ambito Territoriale le procedure di "ABBINAMENTO" saranno attive contestualmente alla fase di presentazione delle domande e termineranno anch'esse alle ore 12:00 del 1 aprile p.v.
Pertanto, è necessario che tutti coloro che volessero richiedere il BUONO SERVIZIO si attivino sin da subito per preparare la documentazione prevista dal art. 8 dell'Avviso n. 1/2017*.

Coloro che, a seguito di apposita graduatoria, dovessero risultare beneficiari del BUONO SERVIZIO in questa 2^ finestra di domanda, avranno diritto ad un Buono servizio valido per prestazioni fruibili dal 1° aprile 2019 – al 30 settembre 2019 (6 mesi).
La domanda si presenta esclusivamente on-line, sull'apposita piattaforma dedicata
*Per presentare domanda è necessario essere in possesso di:
un PAI (Progetto Assistenziale Individualizzato) in corso di validità, nel caso di accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88
ovvero
una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità (nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106)
2) un ISEE ORDINARIO 2019 del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00
In aggiunta ai precedenti requisiti, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, è altresì necessario essere in possesso di:
di un ISEE RISTRETTO 2019 in corso di validità non superiore a € 10.000,00 nel caso di persone adulte con disabilità e non superiore a € 20.000,00 nel caso di anziani non-autosufficienti over65.

I requisiti e i documenti suindicati devono essere posseduti dal richiedente, prima di procedere alla domanda on-line di Buono Servizio, pena impossibilità alla presentazione della domanda stessa, per evidente assenza dei pre-requisiti minimi.
Si precisa che NON DOVRANNO ri-presentare domanda gli utenti che hanno già presentato domanda in occasione della 1^ finestra temporale di ottobre 2018 e che – a seguito di graduatoria – siano risultati AMMESSI MA NON FINANZIABILI. Detti utenti, infatti, confluiranno in apposito e imminente scorrimento di graduatoria.

Gli utenti che fossero, al contrario, risultati NON AMMESSI nella 1^ finestra temporale di candidatura, potranno invece presentare nuova domanda, aggiornando le relative ATTESTAZIONI ISEE 2019.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.