SCUOLA ELEMENTARE
SCUOLA ELEMENTARE

Buoni libro 2019-2020. Pubblicato l'avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Adesioni fino al 20 luglio

La Regione Puglia ha pubblicato l'avviso per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2019-2020.
Destinatari del beneficio sono gli studenti che frequentano le scuole secondarie di I e di II grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale ed in possesso dei requisiti previsti dall'avviso stesso, con un indicatore ISEE ordinario non superiore ad € 10.632,94.

Al momento della presentazione della domanda è necessario che per il nucleo familiare sia disponibile nel sistema INPS una attestazione ISEE valida.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura online attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2019/2020.
La procedura sarà attiva a partire dalle ore 10.00 del 20 giugno 2019 e fino alle ore 14.00 del 20 luglio 2019; oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.
VERIFICHE E CONTROLLI A CURA DEL COMUNE
L'erogazione del contributo è subordinata alla preventiva verifica da parte del Comune:
• dei dati anagrafici e della validità del documento caricato nel sistema di presentazione dell'istanza;
• della frequenza degli alunni, in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche;
• della documentazione di spesa: scontrini e/o fatture fiscali (non saranno ritenute valide e comporteranno, quindi, l'esclusione dal beneficio le ricevute rilasciate dai mercatini dell'usato, i riepiloghi dei libri ordinati rilasciati dalle cartolibrerie o simili ed in generale tutte le ricevute che non abbiano valore fiscale).
N.B. La documentazione di spesa dovrà essere presentata, dai richiedenti il beneficio che hanno caricato online sul portale della Regione la domanda, entro il 30 ottobre 2019 all'Ufficio Scuola e Servizio Mensa - sito in Via Cifariello, 29 - allegata alla specifica nota di trasmissione scaricabile dal sito internet www.comune.molfetta.ba.it nella Sezione Modulistica - 2° Settore: Socialità.
Per assistenza sull'utilizzo della procedura telematica, sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it sarà attiva una chat online oppure si potrà contattare il numero telefonico 080/8807404 o l'indirizzo e-mail: assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it.
Per accedere alla procedura dei buoni libro collegarsi qui https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2019-2020/
  • Libri
Altri contenuti a tema
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Arriva il grande evento in Piazza Paradiso con prestigiosi artisti
"Le Onde Raccontano": a Molfetta nasce il festival del libro dei bambini e ragazzi "Le Onde Raccontano": a Molfetta nasce il festival del libro dei bambini e ragazzi In programma dal 19 al 24 maggio in Piazza Paradiso
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Sabato 6 aprile incontro con l’autrice al locale Envy
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.