L'intervento dei Vigili del Fuoco
L'intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Brucia di nuovo la notte di Molfetta: in fiamme due auto

Il primo allarme in via Salepico, poi i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Michiello

Pareva durare il periodo di tregua. Invece così non è stato. Nel corso della notte appena trascorsa due autovetture (una Fiat Punto ed una Mazda 6) sono state incendiate, tra via Salepico e via Michiello, nei pressi della stazione ferroviaria.

Per ciò che riguarda gli ultimi due episodi incendiari verificatisi a Molfetta, la prima richiesta di intervento è arrivata alle ore 03.45 per l'incendio di una Fiat Punto. Il mezzo era parcheggiato in via Salepico. Il tempo di spegnere il rogo, sviluppatosi nella parte anteriore del mezzo, e di mettere in sicurezza l'area, che ai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta è giunta, alle ore 04.35, una seconda richiesta di intervento.

Le fiamme, infatti, sono divampate dal cofano di una Mazda 6 stavolta posteggiata in via Michiello, a soli 350 metri dal primo rogo. Anche in questo caso ogni intervento è stato vano. L'incendio ha distrutto la parte anteriore del veicolo e danneggiato quella posteriore di una Renault Twingo. Immediate le operazioni di spegnimento e le successive ed approfondite verifiche per risalire alle cause dell'incendio, che al momento restano sconosciute.

A fuoco spento, il personale del Distaccamento di Molfetta ed i Carabinieri della Compagnia di Molfetta, giunti sul posto, non hanno rinvenuto tracce di liquido infiammabile, taniche di benzina o bottiglie di plastica e nessun altro elemento che possa fare propendere per una causa di origine dolosa, anche se resta forte il dubbio che entrambi gli incendi siano stati appiccati da mani esperte. I dubbi, però, restano.

Ecco perché i Carabinieri della locale Compagnia stanno indagando a tutto campo senza tralasciare nulla. Tuttavia, il doppio episodio è apparso poco chiaro anche ai militari, i quali stanno indagando a tutto campo, sono al lavoro e, nelle prossime ore, recupereranno le immagini delle telecamere di videosorveglianza privata presenti in zona per cercare di individuare qualche movimento sospetto.

Quanto accaduto a Molfetta, comunque, non lascia spazio a dubbi: il fatto che, come accertato, i roghi siano avvenuti a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro, in due punti diversi ed in prossimità di alcune abitazioni, lascia presagire che dietro, se dovesse essere confermata la pista dolosa, ci siano folli piromani.
  • Vigili del Fuoco Molfetta
Altri contenuti a tema
I Babbi Natale del gruppo SUS dei Vigili del Fuoco per le vie di Molfetta I Babbi Natale del gruppo SUS dei Vigili del Fuoco per le vie di Molfetta Ieri l'iniziativa per augurare buone feste a tutta la cittadinanza
Inchiesta sul crollo del solaio a Molfetta: sono cinque gli indagati Inchiesta sul crollo del solaio a Molfetta: sono cinque gli indagati Si tratta dei proprietari degli immobili e dell’esecutore dei lavori che rispondono di crollo colposo
Un murales colora la caserma dei Vigili del fuoco a Molfetta Un murales colora la caserma dei Vigili del fuoco a Molfetta Opera di Filippo Campana, uomo del corpo ma anche artista
Sino a domani aperte al pubblico le sedi operative dei Vigili del Fuoco Sino a domani aperte al pubblico le sedi operative dei Vigili del Fuoco In occasione della settimana della Protezione Civile anche il Distaccamento di Molfetta sarà aperto dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Potenziato il Distaccamento dei Vigili del Fuoco a Molfetta. Le parole del sindaco Potenziato il Distaccamento dei Vigili del Fuoco a Molfetta. Le parole del sindaco Minervini: «Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per il raggiungimento di questo importante risultato»
Sette unità e una nuova autoscala di 24 metri per i Vigili del Fuoco Sette unità e una nuova autoscala di 24 metri per i Vigili del Fuoco Da ieri operativi più uomini e mezzi: raggiunto il numero di 12 autisti, organico al completo con 32 unità
Vigili del Fuoco, «grave carenza di personale al Distaccamento di Molfetta» Vigili del Fuoco, «grave carenza di personale al Distaccamento di Molfetta» L'allarme arriva dalle organizzazioni Fp-Cgil Bari e Uil-Pa Bari e Bat, che nei scorsi giorni hanno incontrato i sindaci
Rami caduti dagli alberi all'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta Rami caduti dagli alberi all'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta Sul posto i Vigili del Fuoco. Non si registrano danni a persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.