Cantiere edile
Cantiere edile
Enti locali

Borse lavoro per ‘cantieri di servizio’ alle piccole opere in città

Presto il bando. Centomila euro in cassa

Arrivano le borse lavoro per i 535 nuclei familiari, che secondo il "Regolamento comunale per l'erogazione di prestazioni assistenziali di natura economica", approvato dal Commissario Straordinario l'11 febbraio del 2013, non possono beneficiare nel secondo semestre dell'anno del contributo continuativo. Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane. I soggetti individuati potranno dedicarsi alle piccole manutenzioni nei parchi e negli spazi pubblici. A disposizione ci sono circa 100.000 euro dei fondi del Piano Sociale di Zona 2014/2016, che ha previsto una specifica misura per questa finalità.

«E' impensabile – aggiunge Maralfa – abbandonare queste famiglie, né è possibile continuare a erogare loro contributi, perché ci sono altri 241 nuclei famigliari che versano nello stesso stato e ne hanno egualmente diritto. Con le risorse del bilancio comunale non possiamo erogare altri contributi a fondo perduto. Nelle prossime settimane – spiega l'assessore alle politiche sociali Bepi Maralfa – sarà pubblicato un avviso pubblico rivolto all'inclusione sociale e socio lavorativa di una platea storica di soggetti che versano in drammatiche situazioni di povertà, per disoccupazione del capo famiglia, per incombenti spese da pagare (bollette domestiche e canoni di locazioni), per malattie, per numero di figli a carico. Vogliamo consentire loro, attraverso tale specifica misura di sostegno, da un lato di far fronte alle spese, dall'altro di inserirsi socialmente abbandonando, una volta per tutte, l'idea che l'erogazione del denaro in loro favore da parte del Comune sia un'automatica elargizione, il cui venir meno genera persino, come accaduto nel recente passato e come tuttora accade, vivaci proteste e tensioni sociali finite anche nelle cronache giornalistiche».

Il piano si avvarrà del pieno sostegno dell'UPAL (Ufficio politiche attive del lavoro) per la messa a punto dello strumento migliore con cui impiegare la platea nell'attivazione lavorativa. «Potranno – conclude l'assessore alle politiche del lavoro Francesco Bellifemine - essere affiancati ai voucher lavoro, già sperimentati nella pulizia delle spiagge, strumenti come le borse lavoro, recentemente prediletti da esperienze avanzate di inserimento socio-lavorativo».

«L'iniziativa dell'assessorato al welfare – spiega il Sindaco Paola Natalicchio – mutua buone pratiche sperimentate in numerosi comuni virtuosi, con l'idea di legare progressivamente i contribuiti economici continuativi a forme di attivazione legate al benessere della comunità. L'idea è quella di impiegare sempre più l'utenza con disagio dei nostri servizi sociali in attività utili alla gestione anche delle piccole manutenzioni nel settore Ambiente e Lavori Pubblici, immaginando la partenza di cosiddetti "cantieri di servizio", come quelli promossi dalla Regione Sicilia, ovvero impiegando le fasce deboli e inattive in attività legate alla pulizia e al decoro della città. Iniziativa in continuità anche con l'idea di un "lavoro minimo di cittadinanza" promossa recentemente dalla Regione Puglia».
  • comune di Molfetta
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.