Bombe sui fondali
Bombe sui fondali
Cronaca

Bombe sui fondali del lungomare di Molfetta? Continua la ricognizione

Ordinanza della Capitaneria: spazio off limits il 30 aprile e poi dal 2 al 3 maggio

Le operazioni di ricognizione dei fondali marini a Molfetta circa la presenza di ordigni bellici non si fermano tanto da essere tuttora in corso e continuare anche nelle giornate del 2 e 3 maggio.

In particolare l'attenzione è riservata alla zona prospiciente il Lungomare Colonna dove sono due i punti individuati e rispetto ai quali saranno a lavoro gli esperti del gruppo SDAI di Taranto che provvederanno alla bonifica di presunte bombe, risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, individuate nel corso di operazioni di ricognizione dei luoghi che stanno avvenendo da diversi mesi in tutta l'area marina di Molfetta.

Proprio per consentire che il tutto si svolga nella massima sicurezza, la Capitaneria di Porto di Molfetta ha disposto il divieto di sosta, ancoraggio e transito di unità navali di qualsiasi tipologia nei tratti interessati e resi noti attraverso una apposita ordinanza. Stop anche a ogni altra forma di attività subacquea o di superficie.

Sanzioni aspre per i trasgressori.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.