Il blitz della Guardia di Finanza e Guardia Costiera
Il blitz della Guardia di Finanza e Guardia Costiera
Cronaca

Blitz interforze al mercato ittico, fioccano multe e sequestri

In azione Guardia Costiera e Guardia di Finanza: multati 5 soggetti, sequestrati 65 chili di pescato

Operazione congiunta dei militari della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto di Molfetta presso il mercato ittico comunale.

I controlli presso i banchi di vendita, sono stati effettuati a seguito di una segnalazione pervenuta presso alla Guardia Costiera che denunciava la presenza di novellame di triglie e altri esemplari che non potevano essere pescati in quanto di dimensioni inferiori agli 11 centimetri.

Al termine delle ispezioni sono state contestate violazioni amministrative nei confronti di 5 soggetti che commercializzavano pesce in assenza della prescritta autorizzazione comunale.

Agli stessi è stata contestata anche la detenzione di specie ittiche di taglia inferiore a quella minima di riferimento, con il successivo complessivo sequestro di circa 65 chilogrammi di pescato.

Continua ad essere proficua, dunque, la collaborazione operativa tra la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera che, operando congiuntamente, riescono, grazie a specifiche professionalità, ad effettuare un'azione più incisiva e diretta nel reprimere gli illeciti favorendo la diffusione della cultura della legalità.

I controlli proseguiranno, in un settore, quello della pesca, particolarmente importante nel contesto socio-economico della cittadina del nord barese.
Il blitz della Guardia di Finanza e Guardia CostieraIl blitz della Guardia di Finanza e Guardia Costiera
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Mercato ittico Molfetta
Altri contenuti a tema
Esercitazione antincendio nel porto di Molfetta: testate le procedure di emergenza Esercitazione antincendio nel porto di Molfetta: testate le procedure di emergenza Sinergia della Guardia Costiera con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del SerMolfetta
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.