Lama Scotella
Lama Scotella

Bilancio, in che stato versa il Comune di Molfetta

Cosa emerge dalla relazione che verrà discussa il 27 settembre in Consiglio Comunale

"Il comune di Molfetta ha chiuso l'esercizio finanziario 2022 con un risultato d'esercizio positivo di euro 18.864.276,70 come da Conto Economico allegato al Rendiconto 2022".

E' l'introduzione della relazione e nota integrativa che illustra il bilancio del Comune di Molfetta: nella sua forma consolidata verrà presentato e discusso, ai fini di essere approvato, nella prossima seduta del Consiglio Comunale, il 27 settembre. Rappresenta infondo "i risultati della gestione del Comune di Molfetta e degli enti/società che a vario titolo perseguono le finalità istituzionali dell'ente nei vari ambiti di riferimento".

Cosa è accaduto?
La relazione parte dell'esame dell'ASM che nel corso del 2022 ha "registrato l'aumento dei costi assoluti di smaltimento dei rifiuti, sia a causa dell'aumento dei costi unitari che delle quantità di rifiuti conferite a discarica"; dalla relazione, inoltre, emerge che "L'attività della società è particolarmente energivora e di conseguenza, ha risentito pesantemente dall'acuirsi dei costi per utenza energetica e degli aumenti del carburante, parzialmente coperti dall'ausilio dei contributi ed aiuti stabiliti dallo Stato".
Discorso diverso per la Multiservizi: "il Bilancio d'esercizio 2022 - si apprende ancora - si chiude con un risultato netto che, detratte le imposte IRES ed IRAP, ammonta ad euro 34.213. L'esercizio 2022 può essere considerato un anno di transizione, durante il quale si sono succedute una serie di proroghe degli affidamenti, da parte dell'Ente comunale, in attesa del nuovo conferimento del servizio quinquennale".
Differente anche quanto accade per la MTM: per la municipalizzata che si occupa della mobilità pubblica "il Bilancio d'esercizio 2022 si chiude con un risultato netto che, detratte le imposte IRES ed IRAP, ammonta ad euro 4.234, in linea con l'anno precedente".

Se i conti della SANB vanno un tantino meglio rispetto al passato, per il Consorzio ASI "Il 2022 ha registrato come fatto gestionale particolarmente importante la risoluzione del contenzioso con il comune di Molfetta, avente per oggetto il contributo da parte del Comune per i servizi a domanda collettiva resi dal Consorzio - si legge nella redazione - Il giudizio si è definito giusto sentenza n.1117/2022 del Tribunale di Trani che ha condannato il comune di Molfetta al pagamento dell'importo di Euro 2.145.525,00 oltre Iva sui costi e oltre interessi legali dalla data della domanda giudiziale al soddisfo nonché spese di lite, ivi inclusa la Ctu quantificati in Euro 21.658 oltre spese generali, Cpa e Iva come per legge. Pendente il giudizio di appello è stata definita transattivamente la controversia con il pagamento da parte del Comune di Molfetta di Euro 1.490.510 dilazionato in tre annualità di pari importo".

Tutta la relazione è in allegato.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.