Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie

Bene confiscato alla mafia ad Arco Catecombe: sarà riqualificato

Sarà destinato a centro servizi per soggetti a rischio devianza

E' arrivato l'ok per la riqualificazione dell'immobile sito ad Arco Catecombe, confiscato alla mafia e da diversi anni acquisito nel patrimonio del Comune di Molfetta: diventerà una struttura e un centro servizi per soggetti vulnerabili a rischio devianza ma sarà messo a disposizione anche per ulteriori fasce deboli della popolazione.

Nello specifico, il bene sarà oggetto di lavori che prevedono la demolizione della pavimentazione esistente sia all'interno dell'unità immobiliare che nell'atrio esterno e la successiva sostituzione. Saranno realizzate nuove tramezzature per la costituzione di due bagni con antibagno e verranno rifatti gli intonaci delle murature e delle superfici delle volte. Gli operai interveranno anche per la realizzazione dell'impianto elettrico e di quello idrico-sanitario oltre che per l'installazione di sistemi antintrusione e di videosorveglianza e la sostituzione degli infissi interni ed esterni.

Gli interventi saranno finanziati con risorse provenienti dal PON Legalità 2014 - 2020 che ha come obiettivo il recupero e la valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata affinchè vengano messi a disposizione della collettività nel territorio dove sono ubicati. Una volta ottenuto il finanziamento questo sarà riportato in bilancio comunale creando apposito capitolo di spesa e di entrata.
Per il Comune di Molfetta, infine, ci sarà l'impegno a sostenere gli oneri derivanti dalla manutenzione e dalla gestione del centro per i cinque anni successivi alla conclusione del progetto prima di indire una gara per l'affidamento della nuova gestione per mezzo di una procedura ad evidenza pubblica.

  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.