Nox Molfetta. <span>Foto Martina Camporeale</span>
Nox Molfetta. Foto Martina Camporeale

Bandiere ai balconi, preghiere, manifestazioni. Molfetta dice no alla guerra in Ucraina

Il consigliere comunale Mancini: «A disposizione della comunità ucraina con il progetto "Concretus"»

Molfetta ha preso posizione: è contro la guerra, in ogni sua forma, e a fianco del popolo ucraino martoriato dagli attacchi russi e che ha visto la propria vita rivoluzionarsi nel giro di appena ventiquattro ore tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana.

In città, già su diversi balconi, campeggia la bandiera della pace. Su altri ci sono pure quelle dell'Ucraina, a due strisce orizzontali azzurro e giallo.
Un segnale di vicinanza, una presa di coscienza e consapevolezza e un segno di vicinanza a tanti ucraini che a Molfetta vivono e lavorano, principalmente come badanti e assistenti dei nostri anziani.

Non sono mancate anche veglie e momenti di preghiera.
Sabato sera in tanti hanno preso parte, presso la parrocchia Madonna della Pace, alla veglia voluta da Monsignor Domenico Cornacchia: il Vescovo ha indetto momenti di spiritualità in tutte e quattro le città della Diocesi contemporaneamente alle ore 20:00. Nel frattempo, nelle ore antecedenti, in diverse parrocchie cittadine si erano riuniti gruppi di fedeli per pregare per la pace.

Invece, Tommaso Minervini, in qualità di sindaco, ha rappresentato la città alla grande manifestazione che si è svolta sabato mattina a Bari.

Dai social arriva la proposta del consigliere comunale del gruppo "Officine Molfetta", Pasquale Mancini.
"Se ci fosse una comunità Ucraina a Molfetta e dovesse in qualche modo leggermi, li invito a prendere contatto con me - ha scritto - Capiamo se ti può fare qualcosa di pratico attraverso il nostro progetto CONCRETUS. Potete scrivermi su Messenger o a pasqualemancini62@gmail.com".

Anche lo sport ha dedicato momenti.
Al "Paolo Poli" , in serie D, messaggi dai tifosi sugli spalti mentre in A2, al PalaFiorentini, la Nox Molfetta ha esposto una bandiera della pace prima della sfida contro Perugia. Sui volti di capitan Narsete e compagne i colori della bandiera dell'Ucraina. Stessa cosa da parte della calciatrici della Molfetta Calcio femminile in occasione della partita contro Brindisi.
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.